giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

LEGA NAVALE ITALIANA

Senigallia: la Lega Navale presenta Andrea Stella

Lunedì 7 giugno alle 21:00 a Palazzo del Duca, Sala del Trono, la Lega Navale, con il patrocinio del Comune di Senigallia, presenterà Andrea Stella, il protagonista di una straordinaria esperienza di mare, ma soprattutto di vita, che si è avverata attraverso l’incredibile realizzazione di un sogno divenuto realtà.

Andrea era un ragazzo normale, ma nel 2000 durante un viaggio-premio a Miami per il conseguimento della sua laurea resta coinvolto senza alcuna colpa in una rapina: i malviventi sparano, lo colpiscono alla colonna spinale e da quel momento è costretto su una sedia a rotelle.

Con l’aiuto della sua famiglia e di numerose persone che hanno creduto nella realizzazione del suo sogno, Andrea torna a navigare, come faceva prima dell’incidente, grazie ad un catamarano modificato per eliminare le barriere architettoniche. Gira l’Italia e il mondo e nel 2004 con Giovanni Soldini e Mauro Pelaschier torna a Miami a bordo della sua imbarcazione.

Ma Andrea non si ferma qui e spinto dalla considerazione che "se è stato possibile rendere usufruibile, comodo e funzionale un mezzo tradizionalmente inaccessibile come un catamarano, perché non utilizzare la stessa filosofia progettuale per migliorare gli standard di accessibilità delle nostre città, degli edifici e dei mezzi di trasporto? Perché in sintesi non si possono realizzare progetti integrati che consentano a tutti, indipendentemente da handicap o da limitazioni, di vivere meglio?” da vita all’associazione onlus “Lo Spirito di Stella”.

Oggi, Andrea e la sua associazione collaborano con varie università del territorio nazionale a progetti che hanno come scopo principale quello di abbattere le barriere culturali ed architettoniche per migliorare lo stile di vita di tutti, disabili e non. Promuovono concorsi per il reperimento di nuove idee in grado di migliorare la fruibilità degli spazi pubblici, domestici, scolastici, sportivi,ecc. ecc..

Grazie al suo catamarano ogni anno circa 700 persone, di cui 200 disabili, hanno l’opportunità di partecipare ad una scuola vela molto speciale, dove più che la didattica diventa importante acquisire consapevolezza di sé, dei propri mezzi per accettare e superare le proprie difficoltà.

La Lega Navale invita tutti coloro che sono interessati a partecipare all’evento e ringrazia Andrea Stella, la sua Associazione, il Comune di Senigallia e l’agriturismo “Il Lanternino” che ne hanno reso possibile la realizzazione.


02/06/2010 15:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci