martedí, 21 ottobre 2025

LEGA NAVALE ITALIANA

Senigallia: la Lega Navale presenta Andrea Stella

Lunedì 7 giugno alle 21:00 a Palazzo del Duca, Sala del Trono, la Lega Navale, con il patrocinio del Comune di Senigallia, presenterà Andrea Stella, il protagonista di una straordinaria esperienza di mare, ma soprattutto di vita, che si è avverata attraverso l’incredibile realizzazione di un sogno divenuto realtà.

Andrea era un ragazzo normale, ma nel 2000 durante un viaggio-premio a Miami per il conseguimento della sua laurea resta coinvolto senza alcuna colpa in una rapina: i malviventi sparano, lo colpiscono alla colonna spinale e da quel momento è costretto su una sedia a rotelle.

Con l’aiuto della sua famiglia e di numerose persone che hanno creduto nella realizzazione del suo sogno, Andrea torna a navigare, come faceva prima dell’incidente, grazie ad un catamarano modificato per eliminare le barriere architettoniche. Gira l’Italia e il mondo e nel 2004 con Giovanni Soldini e Mauro Pelaschier torna a Miami a bordo della sua imbarcazione.

Ma Andrea non si ferma qui e spinto dalla considerazione che "se è stato possibile rendere usufruibile, comodo e funzionale un mezzo tradizionalmente inaccessibile come un catamarano, perché non utilizzare la stessa filosofia progettuale per migliorare gli standard di accessibilità delle nostre città, degli edifici e dei mezzi di trasporto? Perché in sintesi non si possono realizzare progetti integrati che consentano a tutti, indipendentemente da handicap o da limitazioni, di vivere meglio?” da vita all’associazione onlus “Lo Spirito di Stella”.

Oggi, Andrea e la sua associazione collaborano con varie università del territorio nazionale a progetti che hanno come scopo principale quello di abbattere le barriere culturali ed architettoniche per migliorare lo stile di vita di tutti, disabili e non. Promuovono concorsi per il reperimento di nuove idee in grado di migliorare la fruibilità degli spazi pubblici, domestici, scolastici, sportivi,ecc. ecc..

Grazie al suo catamarano ogni anno circa 700 persone, di cui 200 disabili, hanno l’opportunità di partecipare ad una scuola vela molto speciale, dove più che la didattica diventa importante acquisire consapevolezza di sé, dei propri mezzi per accettare e superare le proprie difficoltà.

La Lega Navale invita tutti coloro che sono interessati a partecipare all’evento e ringrazia Andrea Stella, la sua Associazione, il Comune di Senigallia e l’agriturismo “Il Lanternino” che ne hanno reso possibile la realizzazione.


02/06/2010 15:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci