La campagna nazionale della Lega Navale Italiana "Una cima rossa per fermare la violenza sulle donne" (22 novembre-1° dicembre) si concluderà con il I° Forum "Nautica al femminile", evento promosso dalla Lega Navale Italiana Sezione di Chiavari-Lavagna in collaborazione con la Presidenza Nazionale della LNI. Il Forum si terrà sabato 30 novembre alle ore 10.30 presso il Porto Turistico di Chiavari e sarà trasmesso in diretta streaming sulle pagine Facebook della Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana e della Sezione di Chiavari-Lavagna.
L'iniziativa è dedicata alla promozione dell’empowerment femminile con un focus mirato a ispirare e formare le donne del settore nautico, creando un ambiente aperto di supporto, collaborazione e crescita contro ogni forma di discriminazione. Tra i temi al centro del dibattito che saranno affrontati da relatori e relatrici legati al mondo del mare e della nautica: il significato del 25 novembre e gli obiettivi del Forum “Nautica al femminile”, l’indipendenza economica delle donne con particolare riguardo all'economia del mare, lo sport e le attività nautiche come fonte di benessere, spazio di indipendenza psicologica, strumento di recupero dell’autostima per donne vittime di violenza, il ruolo dell'associazionismo al femminile, la presentazione dei risultati dell’edizione 2024 della campagna "Una cima rossa per fermare la violenza sulle donne" e le buone pratiche promosse dalla Lega Navale Italiana in alcuni contesti regionali e locali.
Con 60 appuntamenti di sensibilizzazione organizzati in tutta Italia nel corso di una settimana di attività culturali, formative e sportive legate al mare e alle acque interne, l'obiettivo della seconda edizione della campagna "Una cima rossa per fermare la violenza sulle donne" è stato quello di unire la condanna contro ogni forma di violenza di genere – fisica e psicologica, ma anche economica e sociale – al rispetto, alla solidarietà e all’inclusione sociale, valori propri della Lega Navale Italiana, educando in particolare le giovani generazioni per prevenire ogni forma di violenza o sopraffazione nei confronti delle donne.
La Lega Navale Italiana, nell’ambito di questa campagna, promuove il servizio pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari Opportunità 1522, un numero gratuito e un'app attivi 24 ore su 24 per il sostegno alle vittime di violenza e stalking.
Il calendario con tutte le attività della campagna “Una cima rossa per fermare la violenza sulle donne” è disponibile sul sito della Lega Navale Italiana.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova