martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

LEGA NAVALE ITALIANA

Open Day alla Lega Navale Italiana di Viareggio

Anche la sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana aderirà da venerdì 24 a domenica 26 maggio all’interessante iniziativa Open day voluta dalla Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana.
L'Open Day fa parte della campagna nazionale per promuovere la storia della Lega Navale Italiana, la sua missione istituzionale (cultura, sport e formazione, solidarietà e ambiente) e le attività svolte dalla Sezione di Viareggio non solo nell’ambito sportivo ma anche in quello dell’inclusione sociale e del contrasto attivo ad ogni tipo di discriminazione, sopruso o violenza, lanciando come messaggio quello della cultura del mare come portatrice di sani valori di rispetto e solidarietà e fornendo una bella opportunità di riflessione per i propri Soci.
“Saranno tre giornate tutte dedicate a fare conoscere meglio la nostra sede e le nostre numerose attività ad un pubblico più ampio ed eterogeneo.- hanno spiegato il Presidente della sezione viareggina Marco Serpi e il Direttore Sportivo Mauro Lazzarotti -Incominceremo il 24 maggio dedicando il venerdì alle scuole superiori in quanto a Viareggio il sabato e la domenica non si tengono attività didattiche. Gli alunni avranno l’opportunità di visitare la nostra sede, essere informati sulle iniziative della Lega Navale Italiana nazionale e della sezione viareggina, e fare un’uscita in mare con diverse imbarcazioni dei nostri Soci, condotte dagli stessi armatori e da alcuni dei nostri soci che si occuperanno delle manovre.
Sabato, invece, sarà dedicato ad un pubblico più ampio ed eterogeneo: a tutte le persone interessate verrà data l’opportunità di effettuare una visita guidata alla Sezione, essere informati sulle iniziative e le attività della Lega Navale, ricevere materiale e depliant informativo e anche di effettuare uscite in mare con le imbarcazioni dei soci della sezione. Domenica, invece, considerato il giorno festivo e il numero maggiore di turisti di passaggio, abbiamo pensato che fosse meglio rinunciare alle uscite in mare per non lasciare scoperta la Sezione ed avere il maggior numero di consiglieri e collaboratori a disposizione per accogliere al meglio le persone che si presenteranno presso la nostra sede.
Invitiamo comunque chi fosse interessato all’iniziativa a contattare la segreteria e fissare un appuntamento o avere informazioni sullo svolgimento del programma in modo tale da poter programmare al meglio tutte le giornate.”
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno con la giornata dedicata alla Vela, alla cultura marinara e ai giovani, e con i due momenti rivolti al sociale (la giornata internazionale contro la violenza sulle Donne e quella dedicata alle persone con disabilità per sensibilizzare e rendere consapevoli i propri Soci su due tematiche cruciali e di toccante attualità), anche quest’anno, la Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana intende quindi confermare la disponibilità e l'impegno a diffondere i principi fondamentali e la carta dei valori della Lega Navale Italiana che riconosce come fondamentali l’Accoglienza, la Competenza, il Rispetto, la Lealtà, la Disponibilità, la Solidarietà, la Sostenibilità, la Tradizione e la Passione, oltre alle importanti competizioni sportive organizzate nell’arco di questa stagione agonistica (alcune fatte anche in collaborazione con i vicini Circoli velici versiliesi e con altre Associazioni della Provincia di Lucca) e alla sempre fondamentale attenzione rivolta ai giovani (con numerose iniziative fra le quali spicca il protocollo d'intesa siglato con l'ISI Galilei - Artiglio e con l'ISI Marconi di Viareggio, e le uscite in mare con le classi prime dell’Istituto Nautico Artiglio).


11/05/2024 13:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci