giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

AMBIENTE

Lega Navale Italiana: presentazione della campagna velica LIFE A-MAR NATURA2000

Lunedì 15 maggio alle ore 11.00, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare della Spezia, si terrà la conferenza stampa per l'avvio della campagna velica in Italia nell'ambito del Progetto LIFE A-MAR NATURA2000 (GIE/IT/LIFE20 001352) volto alla valorizzazione dei siti marini tutelati dall'Unione Europea, che vede capofila Federparchi-Europarc Italia con la partecipazione di Triton Research, Lipu e Fundación Biodiversidad e tre parchi nazionali cofinanziatori: Cinque Terre, Arcipelago Toscano e Asinara.

La campagna velica, realizzata con il supporto della Lega Navale Italiana, si articolerà in sei settimane, dal 15 maggio al 28 giugno, e si svilupperà in cinque regioni, Liguria, Sicilia, (occidentale e orientale), Toscana, Sardegna settentrionale e Lazio, toccando oltre 30 siti marini più significativi dal punto di vista naturalistico. Le imbarcazioni, affidate dall’autorità giudiziaria alla Lega Navale Italiana e messe a disposizione insieme agli equipaggi formati da soci della LNI, provengono da sequestri alla criminalità organizzata e, in questo modo, tornano a "nuova vita" offrendo un contributo attivo e sociale alla popolazione. Il tour velico sarà accompagnato da incontri partecipativi ed eventi per la divulgazione e la conoscenza dei siti marini della ReteNatura2000 organizzati da Federparchi e dalla Lipu; il tutto in collaborazione con gli Enti gestori dei siti marini Natura 2000: 14 visite guidate, 12 incontri partecipati, 2 conferenze stampa, 5 appuntamenti per gestori locali ed operatori turistici.

Dopo i saluti istituzionali, che vedono la presenza, tra gli altri, del presidente del Consiglio Regionale Gianmarco Medusei e del vicesindaco della Spezia Maria Grazia Frijia, interverrà l'Amm. Donato Marzano, presidente Lega Navale Italiana, per sottolineare l’importanza della tutela del mare e dei suoi habitat, al centro della missione di LNI e tema alla base di LIFE A-MAR NATURA2000. A seguire, Alessandro Violi presidente Triton Research, entrerà nel vivo del progetto illustrando gli obiettivi e le tappe della campagna velica, mentre Aldo Verner, presidente Lipu parlerà in dettaglio degli eventi a terra, rivolti al pubblico, che accompagneranno l'attività in mare. Emanuele Moggia, vicepresidente PN delle Cinque Terre, cofinanziatore del progetto, interverrà, invece, sull'esperienza dell'Ente e sulla gestione e peculiarità dell'area marina. Le conclusioni saranno affidate a Luca Santini, presidente Federparchi-Europarc Italia.

Seguirà la partenza dell'imbarcazione dalla limitrofa Sezione Velica della Marina Militare.

Maggiori dettagli sul progetto LIFE A-MAR NATURA2000, sulle tappe e sugli eventi che affiancheranno la campagna velica, saranno illustrati nel corso della conferenza stampa. Sarà messo a disposizione per i giornalisti materiale fotografico e video del sito marino Fondali Punta Mesco - Riomaggiore che ricade nell'Area Marina delle Cinque Terre.


10/05/2023 09:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci