venerdí, 25 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela olimpica    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat    open skiff    regate    mini 6.50    hobie cat16    press    dinghy 12   

LEGA NAVALE ITALIANA

Lega Navale Italiana: i Centri Nautici Nazionali pronti per la stagione 2025

lega navale italiana centri nautici nazionali pronti per la stagione 2025
redazione

La Lega Navale Italiana dà il via alla nuova stagione dei Centri Nautici Nazionali, confermando il proprio impegno per l’avvicinamento e la formazione dei giovani agli sport nautici.

 

Da oggi sono aperte le iscrizioni ai corsi estivi che, da giugno ad agosto, accoglieranno 1400 tra allievi (8-15 anni) e aspiranti aiuto istruttori della LNI (16-17 anni) nei Centri Nautici di Belluno sul Lago di Santa Croce, Ferrara sul Lago delle Nazioni, Taranto in località San Vito e Sabaudia sul Lago di Paola.

 

I corsi estivi di vela, canoa e canottaggio organizzati dalla Lega Navale Italiana sono strutturati per orientare i giovani agli sport nautici in modo divertente, sicuro e a contatto con la natura. Durano 12 giorni e rappresentano un’opportunità unica di socializzazione e di formazione per bambini e ragazzi che non vivono abitualmente l’ambiente marino e lacustre. L’assegnazione al tipo di disciplina sportiva e il livello di corso (iniziazione o avanzato) è valutato dallo staff tecnico del Centro Nautico sulla base del livello di preparazione e confidenza con la specifica disciplina e delle caratteristiche dell’allievo. Tra le novità della stagione 2025, l’introduzione di un corso di windsurf a Belluno e in via sperimentale a Taranto, come ampliamento del corso di vela con derive. Oltre alla formazione teorico-pratica nelle discipline sportive, agli allievi vengono impartite nozioni sulla tutela dell’ambiente, sul primo soccorso e sulla meteorologia.

 

“La Lega Navale Italiana continua ad investire con convinzione nei propri Centri Nautici Nazionali per avvicinare sempre più giovani alla pratica degli sport nautici in modo economicamente accessibile e capillare a livello geografico”, dichiara l'ammiraglio Donato Marzano, Presidente della Lega Navale Italiana. “Nelle nostre attività trasmettiamo ai giovani allievi quelli che sono i valori fondamentali della Lega Navale, ma in generale del vivere civile, per navigare sempre sulla “giusta rotta”: accoglienza, competenza, rispetto, lealtà, appartenenza, disponibilità, solidarietà, sostenibilità e amore per il mare”.


17/02/2025 21:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Spettacolare seconda giornata di scirocco all'OpenSkiff Eurochallenge di Calasetta

Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

Mini 6.50: la "Roma" la vincono Emma Le Clech e Pierre Daniellot

La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

Avanzini e Thule i vincitori della Ilca Youth Easter Meeting 2025

Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Ad Ischia il giro dell'Isola in 24 ore con la X edizione della "ScheriaCup24"

Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci