martedí, 5 agosto 2025

WINDSURF

Semifinali slalom, assemblea dei soci, esibizioni e la cena di gala

semifinali slalom assemblea dei soci esibizioni la cena di gala
redazione

Sesto giorno dei Campionati Nazionali Windsurf Raceboard, Formula e Slalom ed ancora capricci da parte del vento sul Garda, con un Peler che soffia da nord per tutto il giorno in maniera scostante, dai 12 ai 18 nodi rafficato, creando non pochi problemi ai giudici e agli atleti, tanto che sono stati ben tre i tentativi, annullati, di svolgere la finale vincenti del primo tabellone slalom, senza fortuna. Dalle semifinali qualche sorpresa e molte certezze: c'è Matteo Iachino ITA 140, uno dei favoriti se non il favorito, che si è aggiudicato la prima semifinale davanti all'ottimo Andrea Ferin ITA 1111, a Max Loncrini ITA 5084 e Andrea Rosati ITA 0, mentre Antonio Lai ITA165 e il giovane e bravo local under 17 Niccolò Renna, che non sfigura davanti ai 'grandi', insieme a Marco Begalli che cade in boa e fa dnf (did not finish, ndr), non avendo portato a termine la heat, passano alla finale perdenti. Dall'altra semifinale escono un altro atleta del Circolo Surf Torbole Bruno Martini ITA 160, un po' a sorpresa Francesco Frati ITA 10 che sopravanza Malte Reuscher ITA 7777, mentre Mattia Onali ed il campione italiano under 20, anche lui del Circolo Surf Torbole, Daniel Sljik, sono OCS (Did not start; on the course side of the starting line, ndr) e fuori gioco per la falsa partenza e faranno parte della finale vincenti. Dopo di che i giudici si sono arresi non essendoci più i presupposti per una gara regolare. Tra le due semifinali, c'è stato posto per una heat donne, vinta da un'altra atleta di casa, Greta Marchegger, valevole per il titolo donne slalom. Poi atleti a terra e posto per esibizioni di kite per gli spettatori a riva, che hanno potuto seguire il tutto sul maxi schermo nel prato del circolo. La giornata era iniziata con l'assemblea dei soci della AICW Associazione Italiana Classi Windsurf, per l'elezione del nuovo direttivo per il prossimo quadriennio olimpico, con la conferma dell'attuale presidente Carlo Cottafavi e i sei nuovi membri che cureranno le attività dell'associazione. Il sesto giorno si è poi concluso con la cena di gala del Windsurf Grand Slam per gli atleti, addetti ai lavori e staff sulla terrazza del circolo.



15/07/2016 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Fastnet, monoscafi: Line Honours per Black Jack

Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Trieste: aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali

Presentata la Barcolana Grado SUP Experience

Novità di quest’anno l’introduzione di un secondo percorso pensato per gli atleti agonisti, mentre resta invariato quello tradizionale per gli amatori.Iscrizioni aperte su barcolana.it fino al 3 ottobre 2025

Parte a Malcesine il Campionato del Mondo Contender 2025

Le regate ufficiali prenderanno il via domani, mercoledì 30 luglio, nelle acque del Lago di Garda, con base operativa presso la Fraglia Vela Malcesine, club organizzatore della manifestazione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci