Le operazioni con le quali è stato compiuto il blitz che ha portato alla cattura del tunisino coinvolto nella scomparsa di Yara sono state coordinate dalla direzione marittima del capoluogo ligure, sotto il comando del contrammiraglio Felicio Angrisano. L'aspetto più delicato della operazione di ieri pomeriggio è stato il rientro del traghetto dalle acque internazionali a quelle italiane. LA nave si trovava, infatti, già in acque internazionali e, ha spiegato il contrammiraglio Angrisano, non eravamo legittimati a disporre o a ordinare che la nave rientrasse. “Siamo riusciti - ha spiegato il Contammiraglio - ad ottenere dal comandante tutta la collaborazione necessaria anche grazie ai rapporti instaurati di recente per i problemi avuti dalla nave. Il comandante ha subito accolto la mia richiesta di dirottare vero l'Italia e ha invertito la rotta”. Importante, poi, non far insospettire il ricercato. La nave non si è mai fermata e le motovedette con i carabinieri a bordo hanno raggiunto il traghetto alle 20 davanti a Caponero, a quattro miglia circa dalla costa. Tutta l’operazione è durata circa 45 minuti e il Contammiraglio Angrisano ha espresso la sua soddisfazione per l’esito e per l’ottima collaborazione con l’Arma dei Carabinieri.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino