martedí, 16 settembre 2025

MATCH RACE

Scarlino: Paolo Cian ancora imbattuto

scarlino paolo cian ancora imbattuto
red

Vela, Match race - Una lunga giornata di regate alla Marina di Scarlino per il Campionato Italiano Match Race. Nonostante la giornata piovosa, un vento tra Nord Est tra gli 8 e i 15 nodi ha consentito al Comitato di Regata presieduto da Marco Clivio di disputare un gran numero di match, restando in mare dalle dieci del mattino fino alle 18 di sera e riuscendo a completare 14 voli sui 22 previsti dal Round Robin.

Equipaggi, arbitri e organizzazione hanno dato vita a match assai spettacolari, resi ancor più avvincenti dal vento fresco. Il napoletano Paolo Cian, timoniere delle Fiamme Gialle attualmente numero 7 delle ranking mondiali dopo essere stato anche numero 2, ha vinto tutti i match disputati e guida la classifica dopo due giornate con 8 vittorie e 0 sconfitte. Con lui regatano Enrico Zennaro alla randa, Gaetano Figlia di Granara alle scotte e Pierluigi Fornelli a prua. Da segnalare lo splendido match tra il ravennate Jacopo Pasini, campione uscente, e il barese Simone Ferrarese, praticamente i due migliori giovani italiani nella specialità, rispettivamente numeri 29 e 33 al mondo. L'incontro è vissuto su continui attacchi e mosse sul filo

del regolamento con le due barche sempre a strettissimo contatto. Alla fine è stato Simone Ferrarese a prevalere grazie a due penalità inflitte a Pasini.

Questa la classifica dopo 14 voli su 22 (42 match sui 66 previsti):

1.Paolo Cian , 8-0; 2.Jacopo Pasini, 6-1; 3.Roberto Ferrarese, 6-2; 4.Simone Ferrarese, 5-2; 5.Lorenza Mariani, 4-2; 6.Fabio Amoretti, 4-4; 7.Roberto Pardini, 3-4; 8.S.Cavallari, 2-5; 8.F.Falcetelli, 2-5; 10.Francesco Serena, 1-5; 11.Saverio Ramirez, 1-6; 12.Francecso Rebaudi, 0-6. Una volta concluso domani il round robin, domenica si disputeranno le semifinali e le finali al meglio delle 5 regate.

«Un buon campo di regata», ha detto Paolo Cian al termine delle regate di oggi, «il vento non manca mai e consente importanti scelte tattiche. Il livello della flotta è buono, ma potrebbe essere ancora più alto. Bisogna lavorare molto per arrivare al meglio in questa specialità. La struttura mi pare buona e se, come pare, questo diventerà uno dei centri in Italia per il match race, ci sono enormi potenzialità» Le regate si svolgono con i 6 monotipi First 750 di proprietà del Club Nautico e della Marina di Scarlino. L'evento è organizzato dal Club Nautico Scarlino (presidente Guido Spadolini, direttore generale Carlo Tosi, segretaria generale Claudia Tosi) insieme alla Federazione Italiana Vela, in collaborazione con Bmw e Atlante Marina di Scarlino. Partner tecnici sono l'azienda vinicola Moris Farm, il Residence Ombra Verde e la Despar.

Nel pomeriggio alla Marina di Scarlino si è svolta anche un'attesa conferenza stampa, in cui l'imprenditore Leonardo Ferragamo, a cui fa capo il Gruppo Atlante di cui la Marina di Scarlino fa parte, e il sindaco di Scarlino Maurizio Bizzarri hanno presentato alla stampa la struttura e le novità di un porto che vuole essere sempre più integrato con il territorio d'eccellenza della Maremma Toscana. All'incontro erano presenti anche l'Amministratore Delegato della Marina di Scarlino Simone Anichini e l'Assessore al turismo della Provincia di Grosseto Gianfranco Chelini.


24/10/2009 07:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci