Un bel vento sui quattordici nodi, proveniente da levante e anche un po' di sole hanno permesso alla flotta Snipe che partecipa al Campionato Europeo Master e al Campionato del Mediterraneo, per la Cinquantesima edizione del Criterium di Primavera, di fare oggi tre splendide prove.
Per quanto riguarda l'Europeo Master sono valide solo le prime due regate che si sono corse oggi, come da regolamento e vedono portarsi subito in testa l'equipaggio formato da Marco Pantano e da Francesco Fontana; secondo posto per Fabio Rocchelli e Daniela Semec, mentre al terzo posto si sono piazzati Marco Penso e Annarosa Perini.
Il Campionato del Mediterraneo invece premia Pietro Fantoni e Guglielmo Giuberga, che si piazzano in vetta alla classifica.
Secondo posto per Enrico Solerio con Roger Oliveri e terzo per il belga Manu Hans con Enrico Michel. Quarto posto per Giovanni Bonzio e Lucia Benaglio, a pari punti con Andrea Zaoli e Paolo Bonetto, dello Yacht Club Sanremo, che tecnicamente si piazzano al quinto posto.
Domani iniziano a regatare anche i Flying Junior, con il tradizionale Trofeo Ines e Dino Anfosso, che per la prima volta è organizzato dallo Yacht Club Sanremo.
Il 50° Criterium di Primavera è organizzato grazie al supporto del Comune di Sanremo e della Regione Liguria.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa