La Marina di Scarlino è stata per una intensa settimana la casa per 37 equipaggi, che hanno schierato atleti da oltre 25 nazioni, in rappresentanza di tutto il mondo.
Ancora una volta i più celebri velisti del momento hanno solcato le acque del golfo di Follonica, per vedere assegnati, non solo i titoli mondiali delle classi Swan One Design, ma anche per veder celebrati i vincitori del circuito The Nations League 2023.
Con una battaglia all'ultima virata, la manifestazione ha visto la disputa di 7 prove per la flotta ONE DESIGN e 3 prove per la flotta RATING, permettendo ai velisti in gara di apprezzare una insolita stagione estiva e venti termici da quadranti Nord occidentali e Meridionali.Nella classe regina, ClubSwan 50, con 12 equipaggi in gara la vittoria è stata appannaggio del team CUORDILEONE, di Leonardo Ferragamo, con lo spagnolo Manu Weiler alla tattica.
CUORDILEONE è parso letteralmente imbattibile, con scelte tattiche sempre appropriate, al punto che ha portato a casa il titolo con una giornata di anticipo, riconfermando il titolo mondiale conquistato a Valencia nel 2022.
A nulla sono valsi alcuni tentativi di tenergli testa da parte del del monegasco MOONLIGHT o del leader del circuito HATARI (GER), rispettivamente secondo e terzo.
Tra i ClubSwan 36 la lotta è stata più aperta tra il leader del circuito il monegasco GSPOT di Giangi Serena di Lapigio (Michele Paoletti alla tattica) e il recente Campione Europeo FAR STAR (Lorenzo Mondo, ITA), ma GSPOT ha sul finale mantenuto il titolo 2022, riconfermandosi campione.
Pur riconfermando la leadership nel circuito, il campione uscente della classe ClubSwan 42, lo spagnolo NADIR (Pedro Vaquer), ha invece lasciato il podio a una tripletta tutta italiana, con MELA (Andrea Rossi) sul gradino più alto, seguito da CANOPO (Adriano Majolino) e SPIRIT OF NERINA.
La Swan Med Regatta, alla sua prima edizione, ha permesso a equipaggi italiani e stranieri di apprezzare le bellezze del Golfo di Follonica, navigando in modalità costiera tra le boe naturali del territorio.
Ottima la prestazione del nuovo Swan 48 svizzero ANYA (Giulio Gatti), che ha però dovuto gestire le insidie dello Swan 441 tedesco, BEST BUDDIES. ph. James R. Taylor
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca