sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

SANREMO

Sanremo: 50 anni di Criterium di Primavera

Festeggia il cinquantesimo anno il Criterium di Primavera, organizzato dallo Yacht Club Sanremo e che nel corso del tempo, pur modificando le classi concorrenti, non ha perso la forte attrattiva, che ha sempre portato in città equipaggi provenienti da tutt’Europa.
Negli anni cinquanta/sessanta protagonisti di questa competizione erano i Flying Dutchman e gli Snipe, ma ancora oggi permane la tradizione, con i beccacini, che sono il punto di riferimento di ogni Pasqua sanremese.
Per l’edizione del Cinquantenario si correrà il Campionato Europeo Master Snipe, regata dedicata a tutti i gli skipper che abbiano compiuto 45 anni e che coi rispettivi prodieri abbiano un totale di almeno ottant’anni.
Nel corso della premiazione, oltre al titolo di Campione Europeo Master Snipe, saranno anche assegnati i premi per gli Apprendisti Master (sino ai 54 anni), Master, (sino ai 64) e Grand Master (oltre i 65).
Per gli altri snipisti invece è prevista la partecipazione al Criterium con il Campionato del Mediterraneo, che permetterà loro di dimostrare in mare la propria bravura.
In ultimo, i FJ si scontreranno con una tradizionale competizione, il trofeo dedicato a Ines e Dino Anfosso, che quest’anno sarà proposto dallo Yacht Club Sanremo.
L’apertura del Criterium di Primavera è prevista per venerdì, con le prime regate degli snipe; da sabato scenderanno in mare anche i Flying Junior, per poi chiudere le prove domenica.
Come di consueto la premiazione si svolgerà allo Yacht Club Sanremo nel pomeriggio di Pasqua.
Il 50° Criterium di Primavera è organizzato grazie al supporto del Comune di Sanremo e della Regione Liguria.


08/04/2009 06:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci