Samba Pa Ti di John Kilroy, dopo l’amaro in bocca del secondo posto al Mondiale Melges 32 disputato a Palma di Mallorca, assapora finalmente il dolcissimo sapore della vittoria con la conquista del titolo iridato.
Sceso in acqua con cinque punti di vantaggio sul diretto inseguitore Hedgehog di Alec Cutler, la barca di Kilroy con a bordo Paul Goodison, oro olimpico a Pechino nel Laser, Harry Melges, Federico Michetti, Justin Smart, Marco Carpinello, Luca Faravelli e Martino Tortarolo ha saputo mantenere il sangue freddo, controllando il diretto inseguitore e concludendo con un quinto posto parziale.
La regata, cominciata con un richiamo generale, si è svolta nel campo esterno con un vento da nord alquanto instabile. A presentarsi per primo alla boa di bolina è stato a sorpresa Ninkasi di John Taylor, poi risucchiato nella flotta dalla bellissima rimonta di Swing di Keisuke Suzuki, andato a vincere con un ampio distacco. Alle sue spalle la lotta è stata vinta da Torpyone di Edoardo Lupi, finalmente tornato alle luci della ribalta dopo un avvio spettacolare e quattro prove incolori. Terzo un grande Roberto Tomasini Grinover su Robertissima (Vasco Vascotto alla tattica e Lorenzo Bressani alla randa).
Archiviata l’ultima prova e concluso perfettamente il programma completo, John Kilroy vince il Mondiale in una classe dal livello altissimo. «Il 2012 non è stata la nostra miglior stagione» ha commentato l’armatore «abbiamo però saputo fare tesoro delle brutte esperienze e siamo arrivati a Newport con la mentalità giusta. Questo risultato ripaga tanti anni di allenamenti e regate contro amici e professionisti eccezionali».
Al secondo posto overall si piazza il bermudiano Hedgehog di Alec Cutler e sul gradino più basso del podio c’è Warpath di Stephen Howe.
I colori italiani si devono accontentare del settimo posto assoluto di Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, l’ottavo di Bombarda di Andrea Pozzi e del nono occupato da Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina. Fuori dalla top ten finisce Fantastica di Lanfranco Cirillo (11-14-7-[26]-16-15-23-24-5-12; pt. 127), accreditato dei pronostici della vigilia.
A chiudere invece la classifica dei migliori dieci equipaggi al mondo c’è lo svizzero Robertissima di Roberto Tomasini Grinover con i triestini Vascotto e Bressani nell’afterguard.
TOP TEN RESULTS (dopo 10 prove; 1 scarto)
1.) John Kilroy/Paul Goodison, Samba Pa Ti; [20]-8-1-12-1-1-1-2-8-5 = 39
2.) Alec Cutler/Richard Clarke, Hedgehog; 5-7-2-4-7-6-4-4-[11]-10 = 49
3.) Steve Howe/Morgan Larson, Warpath; 2-15-4-7-8-3-8-3-12-[20] = 62
4.) Benjamin Schwartz/Chris Rast, Pisces; 4-1-[19]-2-4-13-11-14-2-19 = 70
5.) Pieter Taselaar/Nick Thompson, Bliksem; 7-16-6-11-5-11-7-1-9-[18]= 73
6.) William Douglass/Chris Larson, Goombay Smash; 3-3-12-[29]-9-9-3-21-7-14 = 81
7.) Vincenzo Onorato/Nathan Wilmot, Mascalzone Latino; 12-2-13-19-19-7-6-5-1-[22] = 84
8.) Andrea Pozzi/Gabriele Benussi, Bombarda; 1-6-9-3-2-26-21-6-[30]-16= 90
9.) Edoardo Lupi / Branko Brcin, Torpyone; 8-4-3-6-[22]-22-22-19-6-2= 92
10.) Roberto Tomasini Grinover/Vasco Vascotto, Robertissima; 6-21-5-20-3-14-16-9-3-[24] = 97
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale