sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana   

FIV

Salerno, Campionati Giovanili:oggi si assegnano i titoli

salerno campionati giovanili oggi si assegnano titoli
redazione

Penultima giornata di regate ai Giovanili di Salerno. In acqua Techno 293, Optimist e ILCA. Poco vento per gli iQFOil rimasti a terra. Mario Biondi (Stamura) e Marisa Medea Falcioni (Stamura) al comando dei Techno 293 alla vigilia dell'ultima giornata. Tomaso Maria Picotti (Peschiera) guida gli optimist; Nicolò Cassitta (Yacht club Olbia) e Mattia Cesana (Fraglia) nell'Ilca.

Giornata dedicata ai volontari. Oltre duecento ogni giorno impegnati equamente distribuiti tra i campi di regata ed il servizio a terra. Volontari riuniti in una festa al Club Velico salernitano. “Questo momento conviviale, organizzato per tutti i volontari, mi permette di poterli ringraziare - sottolinea il presidente della Federvela Francesco Ettorre - La riuscita di una manifestazione della portata di questi Campionati Giovanili passa sicuramente attraverso l’apporto di tutti che, grazie al loro prezioso lavoro, permettono la realizzazione di tutte le attività in acqua e a terra”.

Fabrizio Marotta, presidente della Lega Navale di Salerno è il coordinatore dei volontari a terra: "Sono un centinaio quelli che ci danno una mano ogni giorno tra segreterie, moli, parcheggi, controlli vari. Si occupano di viabilità interna alle zone interessate alla manifestazione, alaggio e varo delle barche, delle partenze e degli arrivi tra Santa Teresa, porto Masuccio e la Stazione marittima. In occasione dell'arrivo dei partecipanti era stato anche adibito un check point nei pressi del parcheggio del Ristorante del Golfo ove indirizzare i furgoni dei club. La cosa più bella è che con il passare nei giorni i volontari, divisi in due turni, non solo hanno prestato la loro opera per tutta la giornata ma sono anche aumentati grazie a persone che hanno semplicemente guardato le regate e chiesto come potevano rendersi utili".

Pietro De Luca, vicepresidente del Circolo Canottieri Irno è il Race Manager dei campionati: "Il Team di soci-atleti-tesserati messi a disposizione dai circoli sta facendo un grandissimo lavoro con 55 mezzi e 110 persone ogni giorno in acqua su quattro campi differenti. Tra barche comitato, giuria, assistenza, posaboe devono essere tutti molto veloci per assecondare le indicazioni del Comitato di regata. Lavoriamo su quattro campi contemporaneamente e le boe elettroniche fornite da Gipsybuoy di Valentina Venturi stanno fornendo un vantaggio tecnico non indifferente. Tecnico ed ecologico in quanto non vengono utilizzati capitelli a mare con tutto quello che può significare per la vita della posidonia ed il fondale".

Alle squadre dei volontari si sono aggiunti anche alcuni allievi istruttori impegnati nelle attività di tirocinio del percorso formativo che li vede impegnati per diventare istruttori di vela, coordinati dal consigliere di zona Maurizio Iovino

OPTIMIST - Due prove nello specchio di acqua di Salerno. Tomaso Maria Picotti (Peschiera) conserva la leadership con una giornata in altalena. Chiude 43esimo, e scarta il risultato, nella prima prova. Vince la seconda. Alberto Avanzini (Bardolino), oro mondiale a squadre, risale dal sesto al secondo posto grazie al sesto e quarto posto di oggi. Terza piazza per Giuseppe Montesano (Cn Triestino) ieri secondo.

TECHNO 293 - Tre prove per le tavole della Techno. Nell'Under 15 al comando dopo sette prove l'oro europeo Under 17 Marisa Medea Falcioni (Stamura), oggi con due secondi ed un terzo scartato (2 primi e 4 secondi posti per lei in totale). Alle sue spalle il bronzo europeo Under 15 Pierluigi Caproni (Windsurfing Club Cagliari) oggi con tre primi posti all'attivo. Terza piazza per il bronzo europeo Under 15 Errico Borri (Stamura) ieri quarto. Nell'Under 13 comanda sempre Mario Biondi (Stamura). Secondo posto di giornata per Alessandro La Sala (Adriatico Wind club) risalito dalla sesta posizione grazie a due primi posti in due pove. Terza Elisa Bruno (Stamura) ieri ottava.

IQFOIL - Tutti a terra per la flotta deli iQFOiL. Nell'Under 19 al comando prima della giornata di chiusura Alan Federico Pillon (Windsurfing Cagliari). Il bronzo mondiale Under 19 precede Leonardo Tomasini (Torbole) e Matteo Molentino (Lni Civitavecchia). Nell'Under 17 dopo le sei prove disputate venerdì guida Mattia Saoncella (Torbole) davanti a Lawrence Vaentino Blewett (Stamura) e Giulio Orlandi (Stamura). Prima ragazza Anna Polettini (Torbole), undicesima assoluta.

 

 


04/09/2022 08:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci