lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

VELA

Sailing Passion, serate con "velista"

sailing passion serate con quot velista quot
redazione

Un salotto di conversazione, un luogo intimo di incontri ravvicinati con grandi campioni della vela, uno al giorno. Sono le quattro serate Champions and Legends che Sailing Passion regala a Milano, dal 16 al 19 Febbraio.  Gli incontri vedranno quest’anno la partecipazione di  Andrea Mura, Jochen Schümann, Francesco de Angelis e Paul Cayard e cominceranno ogni sera alle 21.00  nell’area conference di Sailing Passion, in via Foppa 49.

 

Informali saranno le interviste ai quattro campioni, intercalate con immagini e video dei loro album personali, per comporre quattro diari multimediali delle loro straordinarie carriere sportive e quattro diverse riflessioni a tema perché la vela sportiva, a questi livelli, è una metafora della vita che a tutti insegna qualcosa.

 

IL PROGRAMMA DELLE SERATE

 

GIOVEDI  16  FEBBRAIO  -  ORE 21.00 

SAILING PASSION -  VIA FOPPA 49 - SALA CONFERENCE

 

ANDREA MURA

L’AVVENTURA, L’IGNOTO E LA PAURA

Andrea Mura è nato il 13 settembre 1964 a Cagliari, in Sardegna. Ha cominciato a praticare la vela all’inizio degli anni 80 e non l’ha più abbandonata, collezionando importanti risultati tra cui due titoli europei in 420, due campagne olimpiche in 470 e in Tornado, oltre a dieci titoli italiani in varie classi tra olimpiche e di vela d’altura.   Andrea partecipa  alla  America’s Cup a bordo del Moro di Venezia tra il 1989 e il 1992, vincendo due campionati del mondo e una Louis Vuitton Cup.  Supportato per gli aspetti tecnici, sportivi e umani dalla Regione Sardegna, sua terra natale, nel 2010 Mura lancia una nuova sfida e, a bordo di Vento di Sardegna, vince la Route du Rhum,  3.543 miglia in solitario  da Saint Malò, in Bretagna  a Point à Pitre, in Guadalupa. E’ il primo italiano  a vincere questa affascinante regata.   A Sailing Passion si potrà rivivere con Andrea questa sfida vedendo il  film inedito di 25 minuti che racconta le sue emozioni più profonde.

 

VENERDI 17 FEBBRAIO  -  ORE 21.00 

SAILING PASSION -  VIA FOPPA 49 - SALA CONFERENCE

 

JOCHEN SCHÜMANN

QUEL CHE SERVE PER VINCERE

 

Jochen Schümann  è nato a Berlino l’8 giugno 1954. E’ il più grande velista tedesco  e vanta sei partecipazioni ai Giochi olimpici con  tre  medaglie d’oro conquistate, una in classe Finn a Montreal  nel 1976 e due in classe soling  a Seul nel 1988  ad Atlanta nel 1996.  Schümann ha partecipato anche all’ America's Cup: nel 2003 e nel 2007 ha vinto la grande sfida con il Team Alinghi ricoprendo il ruolo di direttore sportivo. Jochen arriva a Sailing Passion con i suoi video e le sue immagini, quelle dei suoi album personali, per raccontare a tutti… quello che serve per vincere.


SABATO 18 FEBBRAIO  -  ORE 21.00 

SAILING PASSION -  VIA FOPPA 49 - SALA CONFERENCE

 

FRANCESCO DE ANGELIS

L’ITALIA IN COPPA AMERICA

Primo skipper non anglosassone a vincere la Louis Vuitton Cup nel 1999-2000 al timone di Luna Rossa, Francesco de Angelis è stato sei volte campione del mondo in varie classi, ha vinto l'Admiral's Cup nel 1995, tre Sardinia Cup, due Swan Cup e la  Middle Sea Race  nel 2005. Sempre al timone di Luna Rossa ha partecipato alle edizioni di Coppa America del 2003 e del 2007. Nella serata che lo vedrà protagonista a Sailing Passion, Francesco de Angelis ripercorrerà, con le immagini storiche di Carlo Borlenghi, la lusinghiera storia trentennale delle sfide italiane in Coppa America (Azzurra, Italia, Il Moro di Venezia, Luna Rossa) che hanno impegnato grandi imprenditori, formato tecnici e scienziati di grande valore e portato agli onori della cronaca una generazione di velisti italiani di assoluta statura internazionale. 

 

DOMENICA 19  FEBBRAIO  -  ORE 21.00 

SAILING PASSION -  VIA FOPPA 49 - SALA CONFERENCE

 

PAUL CAYARD  

LA COPPA AMERICA CHE VERRA’

 

Sette volte campione del mondo  e Challenger of Record alla 34ma Coppa America con Artemis Racing, Paul Cayard è un veterano della Coppa America, notissimo anche in Italia per essere stato al timone, nel 1992, del Moro di Venezia che giunge alla finale con America³. Primo skipper americano a vincere la prestigiosa regata Whitbread Round nel 1998 su EF Language,  il palmarès di Paul Cayard è lunghissimo: 7  volte campione del mondo, 2 medaglie d’oro alle Olimpiadi, Rolex Yachtsman of the Year nel 1988, elezione nella  Sailing World Hall of Fame nel  2002,  secondo posto alla Volvo Ocean Race del 2005-2006 con un impegno agonistico che continua ancora oggi con le partecipazione di Artemis Racing – di cui Paul è CEO -  al RC44 Championship Tour, alle Extreme Sailing Series  e  al  Vulcain Trophy. Anche Cayard porterà a Sailing Passion le sue immagini e i suoi video per guardare insieme nel non facilmente prevedibile futuro tecnico e sportivo della Coppa America.

www.sailing-passion.com


11/02/2012 09:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci