mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

VELA

Sailing Passion, serate con "velista"

sailing passion serate con quot velista quot
redazione

Un salotto di conversazione, un luogo intimo di incontri ravvicinati con grandi campioni della vela, uno al giorno. Sono le quattro serate Champions and Legends che Sailing Passion regala a Milano, dal 16 al 19 Febbraio.  Gli incontri vedranno quest’anno la partecipazione di  Andrea Mura, Jochen Schümann, Francesco de Angelis e Paul Cayard e cominceranno ogni sera alle 21.00  nell’area conference di Sailing Passion, in via Foppa 49.

 

Informali saranno le interviste ai quattro campioni, intercalate con immagini e video dei loro album personali, per comporre quattro diari multimediali delle loro straordinarie carriere sportive e quattro diverse riflessioni a tema perché la vela sportiva, a questi livelli, è una metafora della vita che a tutti insegna qualcosa.

 

IL PROGRAMMA DELLE SERATE

 

GIOVEDI  16  FEBBRAIO  -  ORE 21.00 

SAILING PASSION -  VIA FOPPA 49 - SALA CONFERENCE

 

ANDREA MURA

L’AVVENTURA, L’IGNOTO E LA PAURA

Andrea Mura è nato il 13 settembre 1964 a Cagliari, in Sardegna. Ha cominciato a praticare la vela all’inizio degli anni 80 e non l’ha più abbandonata, collezionando importanti risultati tra cui due titoli europei in 420, due campagne olimpiche in 470 e in Tornado, oltre a dieci titoli italiani in varie classi tra olimpiche e di vela d’altura.   Andrea partecipa  alla  America’s Cup a bordo del Moro di Venezia tra il 1989 e il 1992, vincendo due campionati del mondo e una Louis Vuitton Cup.  Supportato per gli aspetti tecnici, sportivi e umani dalla Regione Sardegna, sua terra natale, nel 2010 Mura lancia una nuova sfida e, a bordo di Vento di Sardegna, vince la Route du Rhum,  3.543 miglia in solitario  da Saint Malò, in Bretagna  a Point à Pitre, in Guadalupa. E’ il primo italiano  a vincere questa affascinante regata.   A Sailing Passion si potrà rivivere con Andrea questa sfida vedendo il  film inedito di 25 minuti che racconta le sue emozioni più profonde.

 

VENERDI 17 FEBBRAIO  -  ORE 21.00 

SAILING PASSION -  VIA FOPPA 49 - SALA CONFERENCE

 

JOCHEN SCHÜMANN

QUEL CHE SERVE PER VINCERE

 

Jochen Schümann  è nato a Berlino l’8 giugno 1954. E’ il più grande velista tedesco  e vanta sei partecipazioni ai Giochi olimpici con  tre  medaglie d’oro conquistate, una in classe Finn a Montreal  nel 1976 e due in classe soling  a Seul nel 1988  ad Atlanta nel 1996.  Schümann ha partecipato anche all’ America's Cup: nel 2003 e nel 2007 ha vinto la grande sfida con il Team Alinghi ricoprendo il ruolo di direttore sportivo. Jochen arriva a Sailing Passion con i suoi video e le sue immagini, quelle dei suoi album personali, per raccontare a tutti… quello che serve per vincere.


SABATO 18 FEBBRAIO  -  ORE 21.00 

SAILING PASSION -  VIA FOPPA 49 - SALA CONFERENCE

 

FRANCESCO DE ANGELIS

L’ITALIA IN COPPA AMERICA

Primo skipper non anglosassone a vincere la Louis Vuitton Cup nel 1999-2000 al timone di Luna Rossa, Francesco de Angelis è stato sei volte campione del mondo in varie classi, ha vinto l'Admiral's Cup nel 1995, tre Sardinia Cup, due Swan Cup e la  Middle Sea Race  nel 2005. Sempre al timone di Luna Rossa ha partecipato alle edizioni di Coppa America del 2003 e del 2007. Nella serata che lo vedrà protagonista a Sailing Passion, Francesco de Angelis ripercorrerà, con le immagini storiche di Carlo Borlenghi, la lusinghiera storia trentennale delle sfide italiane in Coppa America (Azzurra, Italia, Il Moro di Venezia, Luna Rossa) che hanno impegnato grandi imprenditori, formato tecnici e scienziati di grande valore e portato agli onori della cronaca una generazione di velisti italiani di assoluta statura internazionale. 

 

DOMENICA 19  FEBBRAIO  -  ORE 21.00 

SAILING PASSION -  VIA FOPPA 49 - SALA CONFERENCE

 

PAUL CAYARD  

LA COPPA AMERICA CHE VERRA’

 

Sette volte campione del mondo  e Challenger of Record alla 34ma Coppa America con Artemis Racing, Paul Cayard è un veterano della Coppa America, notissimo anche in Italia per essere stato al timone, nel 1992, del Moro di Venezia che giunge alla finale con America³. Primo skipper americano a vincere la prestigiosa regata Whitbread Round nel 1998 su EF Language,  il palmarès di Paul Cayard è lunghissimo: 7  volte campione del mondo, 2 medaglie d’oro alle Olimpiadi, Rolex Yachtsman of the Year nel 1988, elezione nella  Sailing World Hall of Fame nel  2002,  secondo posto alla Volvo Ocean Race del 2005-2006 con un impegno agonistico che continua ancora oggi con le partecipazione di Artemis Racing – di cui Paul è CEO -  al RC44 Championship Tour, alle Extreme Sailing Series  e  al  Vulcain Trophy. Anche Cayard porterà a Sailing Passion le sue immagini e i suoi video per guardare insieme nel non facilmente prevedibile futuro tecnico e sportivo della Coppa America.

www.sailing-passion.com


11/02/2012 09:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci