martedí, 5 agosto 2025

WINDSURF

RS:X, Ostia: tappa conclusiva della Coppa Italia Youth

rs ostia tappa conclusiva della coppa italia youth
Roberto Imbastaro

Nel week end si è svolta ad Ostia la tappa conclusiva della Coppa Italia Youth 2015 della Classe RS:X, che ha vissuto tre giorni altalenanti con un finale in crescendo. Venerdì è stata una giornata caratterizzata da vento non intenso, ma che ha consentito al Comitato di Regata di far portare a termine le tre prove previste. Lieta sorpresa la presenza dell’azzurra Flavia Tartaglini in fase di preparazione per il Mondiale che comincia questa settimana in Oman. Le regate sono state vinte dalla stessa Tartaglini, Matteo Evangelisti e Carlo Ciabatti. Sabato invece nulla di fatto causa maltempo e alle 14 il rompete le righe, con i ragazzi che si sono precipitati al cinema, mentre domenica è stata la volta del finale che tutti vorrebbero, con vento intenso/forte (circa 25 nodi l’ultima prova), sole splendente e regate spettacolari. Predominio schiacciante di Evangelisti, che le vince tutte e tre le regate e si aggiudica tappa e Coppa Italia. Nella flotta femminile, oltre a Flavia, predominio netto di Giorgia Speciale sulle colleghe Giulia Alagna ed Enrica Schirru, con vittoria di tappa per Giorgia e della Coppa Italia per Giulia. Leader assoluto negli Under 17 è Luca di Tomassi, l’atleta di casa che quest’anno si è messo in evidenza nella sua categoria.
Per concludere, una brutta ed una bella notizia. Iniziamo con la prima: durante le regate di domenica, i soliti ignoti hanno saccheggiato quasi tutti i furgoni delle società ospiti, lasciando atleti e coach senza abiti ed effetti personali. La bella notizia invece è che la Classe Italiana RS:X da quest’anno ha istituito un premio speciale per il fair play comportamentale dei suoi atleti, andato a Roberto Di Stefano dell’Albaria di Palermo. L’anno prossimo il premio verrà esteso anche ai coach e ai circoli associati.


12/10/2015 13:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Fastnet, monoscafi: Line Honours per Black Jack

Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Trieste: aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali

Presentata la Barcolana Grado SUP Experience

Novità di quest’anno l’introduzione di un secondo percorso pensato per gli atleti agonisti, mentre resta invariato quello tradizionale per gli amatori.Iscrizioni aperte su barcolana.it fino al 3 ottobre 2025

Parte a Malcesine il Campionato del Mondo Contender 2025

Le regate ufficiali prenderanno il via domani, mercoledì 30 luglio, nelle acque del Lago di Garda, con base operativa presso la Fraglia Vela Malcesine, club organizzatore della manifestazione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci