lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

RS FEVA

RS Feva World Championship: Inglesi sugli scudi, poi tanta Italia

rs feva world championship inglesi sugli scudi poi tanta italia
redazione

Vela, RS Feva - Quello disputato a Brunisse nel corso della settimana appena conclusa è stato un Campionato del Mondo particolarmente complicato per i giovani specialisti della classe RS Feva. L'estrema instabilità delle condizioni meteo ha infatti messo a dura prova la sensibilità e la concentrazione dei binomi impegnati nelle acque olandesi, dove a farla da padrone sono state le continue oscillazioni della brezza e il susseguirsi dei cambi di marea.  

Condizioni difficili, interpretate al meglio dalla squadra britannica che, al termine delle undici prove disputate, ha festeggiato il successo assoluto di Matthew Whitfield e Scott Wallis (pt. 23) e le piazze d'onore di Bowermann-Darling (pt. 35) e Baddeley-Taylor (pt. 41).

Con il podio a totale appannaggio dei british, capaci di piazzare altri tre equipaggi nella top ten, grande è stata la battaglia tra gli avversari per ritagliarsi uno spazio tra i primi dieci, risultato da considerarsi di tutto rispetto, specie se valutato alla luce degli oltre centosessanta scafi iscritti. Ed è in questo frangente che ad esaltarsi sono stati i team italiani, rientrati dalla lunga trasferta olandese con la conquista della sesta, ottava e nona piazza, andate tutte a rappresentanti del Circolo Vela Toscolano Maderno.

Migliori dei nostri sono risultati Matteo Pilati e Mattia Duchi, finiti sesti in conclusione di una partecipazione che li ha visti imporsi in una delle prove valide per la serie finale. Una soddisfazione, quella del circolo affacciato sul Golfo di Salò, amplificata dall'ottava piazza di Stocchero-Sanchez e dalla nona di Bergamo-Dubbini.

Sorrisi anche per le vincitrici della prima tappa del Circuito Nazionale, Camilla e Giorgia Angiolini (Associazione Nautica Sebina), finite undicesime a pari punti con le decime.

Trasferta avara di soddisfazioni per i campioni nazionali Andrea Francesca Dell'Ora e Gianluca Virgenti (Circolo Vela Gargnano) che, pur entrati nella Gold Fleet, hanno faticato più del previsto ad esprimersi ai livelli raggiunti solo qualche settimana fa in occasione del Campionato Nazionale disputato sul Lago d'Iseo e si sono dovuti accontentare della ventitreesima posizione finale.

Oltre alla buona performance complessiva, la delegazione azzurra ha avuto modo di gioire anche per la conquista della Nation Cup, trofeo assegnato dopo la disputa di tre mini-bastoni che hanno visto impegnato un equipaggio per nazione determinato dall'esito di un sorteggio. Per l'Italia hanno regatato, e vinto tutte e tre le prove, Leonardo Stocchero e Giorgia Angiolini.

Con il Campionato del Mondo passato in archivio e le vacanze estive in rapido avvicinamento, la classe RS Feva italiana si è data appuntamento a Venezia dove, tra il 3 e il 6 settembre, si disputerà il Campionato Italiano Under 16. 


01/08/2011 20:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci