domenica, 9 novembre 2025

RS FEVA

RS Feva: a Tignale vincono i giovani di Follonica

rs feva tignale vincono giovani di follonica
redazione

Tra la Limonaia del Prato di Tignale, resa famosa dagli scritti di DH Lawrence, e Gargnano/Bogliaco, si sono corse le 8 prove del 6° Summer Meeting del doppio giovanile Rs Feva. In palio c'erano i Trofei Centrale del latte di Brescia e il Comune di Tignale, il tutto per l'organizzazione del Circolo Vela Gargnano, la collaborazione dell'Ufficio Unico del Turismo di Tignale, località collinare, ma con una significativa appendice lacustre. Quaranta giovanissimi si sono sfidati. Otto prove, 4 nella brezza da sud dell'Ora, le altre con il classico "Pelèr" da nord, la regia in acqua con gli Udr con presidente Dario “Magic Flower” Zanini, il generale Mauro Vignocchi, Alberto Barbieri e Giuliana Collini. Alla fine ha vinto l'equipaggio misto del Circolo Vela Ravennate composto da Riccardo e Anna Cecchetto, ottimi con le brezze più sostenute. Seconda posizione per i loro compagni di Club Raul Bottura e Sofia Titolo, terzi Gabriele Gessi e Bianca del Bimbo del Circolo Nautico di Follonica. Questa è anche la classifica dei “Misti”, equipaggi che potenzialmente diventeranno i protagonisti del 2024 a Parigi (vela a Marsiglia dove ci sarà il 470 uomo-donna o viceversa). Stesso sodalizio di Follonica per i quarti che sono i fratelli Cosimo e Bianca del Bimbo. Adriatico contro Tirreno, il lago di Garda che piazza al quinto posto Edoardo e Alex Brighenti di Malcesine/ Brenzone, seste Letizia Tonoli e Annalisa Vicentini di Gargnano/Tignale, prime nella prestigiosa classifica Femminile con un buon recupero nella seconda serie di prove. Seguono Vadagnini-Vedovelli (Brenzone), Andreoli-Rapuzzi e Grosso-Ceruti (Gargnano), Bicocchi-Scarpellini (Follonica). Tra gli Under 13 il successo è andato a Christian Scudellari e Luca Rancati della Fraglia Vela di Riva. E' stato un vero Campionato nazionale di inizio estate, un Lago che ha offerto le sue condizioni migliori, brezze medie e sostenuto, il giusto per questi equipaggi che hanno al massimo 16-17 anni. Ora per Gargnano arriva l'Europeo Ilca (Ex Laser) per i Master Over 35, in programma a metà luglio. Gli organizzatori annunciano una presenza di oltre 250 skipper. Come in tutte le regate 2021 di Gargnano faranno bella mostra le piccole vela della Vittoria Alata, il più prestigioso monumento della Città di Brescia.




27/06/2021 21:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci