Il Campionato Italiano Team Race 2020 disputato dal 21 al 23 agosto a Sulzano è stato combattuto, tecnologico, divertente: grazie all’organizzazione dell'Associazione Nautica Sebina con tutto il suo Staff e il Comitato di Regata FIV, nonchè la tecnologia fornita dalle boe elettriche SmarK Buoy, si sono portati a termine 42 voli, per un totale di 12 prove per ogni squadra, con condizioni di vento variabili, che hanno reso la regata ancor più competitiva e sempre aperta.
Salti di vento, perturbazioni, cali e aumenti improvvisi, non hanno infatti spaventato nè organizzatori, nè Comitato di regata, che con le Boe Elettriche Autoposizionanti hanno permesso cambi di percorso immediati nei primi due giorni di Campionato.
Peccato solo per l'ultimo giorno, in cui la mattina, avara di vento, non ha permesso Semifinali e Finali, costringendo così a stilare le classifiche dopo la fine del secondo Round Robin: vittoria finale alla squadra del Circolo Nautico del Savio, composta da Gatta-Sampieri, Trucchi-Scalzulli e Zambelli-Titolo e allenata da Matteo Rusticali, che si è aggiudicata il titolo, meritatissimo, di Campione Italiano Team Race U19 2020, dopo aver subìto due sole sconfitte.
Il Circolo Velico Gargnano ha partecipato con due squadre, tutte sul podio: secondo posto a "CVG2" con Tonoli-Rapuzzi, Albini-Casagrande, Rossi-Vicentini e il terzo gradino del podio a "CVG1" con Andreoli-Ceruti, Acerbis-Vicentini, Arosio-Arosio, squadre allenate dalla campionessa del mondo femminile RS Feva Andrea Dell'Ora. Seguono Circolo Nautico Brenzone, Circolo Velico Ravennate, Associazione Nautica Sebina e Club Nautico Rimini.
Complimenti a tutte le squadre e un grazie da parte della Classe RS Feva all’Associazione Nautica Sebina per ospitalità e professionalità.
DAL 2 AL 5 SETTEMBRE, A PUNTA ALA, IL CAMPIONATO ITALIANO DOPPI
Manca davvero poco al Campionato Italiano Doppi FIV RS Feva Under 17 , in programma dal 2 al 5 settembre allo Yacht Club Punta Ala. Oltre 70 gli equipaggi iscritti ad un Campionato, che promette scintille e rappresenta al meglio l'attività della classe RS Feva, che è in costante crescita.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno