Due giorni intensi e impegnativi per una cinquantina di giovani velisti giunti a Pescara per le regate nazionali della classe deriva Rs Feva.
Mare formato e vento sostenuto dai 12 ai 17 nodi lo scenario nel quale hanno veleggiato i 23 equipaggi nella manifestazione, del circuito nazionale Federazione Italiana Vela, organizzata dal Circolo Velico Svagamente diretto da Mauro Di Feliciantonio nel tratto di mare antistante lo stabilimento Il Traghetto.
Sette le prove disputate dai i giovani atleti provenienti in prevalenza da Lazio, Emilia Romagna e Abruzzo a rappresentare il Centro Sud Italia.
Al termine delle due giornate di gara a piazzarsi al primo e secondo posto in classifica sono due equipaggi che provengono dal Circolo velico di Ravenna ossia Amerigo Bottura e Alessandro Mazza, seguiti da Anna Cecchetto e Maria Elena Haag risultate anche prime nella categoria femminile.
Terzi i pescaresi Vincenzo Sebastiani e Stefano Troiano, legati al Circolo Velico Svagamente ed allenati dall'istruttore federale IX Zona FIV Abruzzo e Molise Mauro Di Feliciantonio.
Primo under 14 è risultato l'equipaggio del Centro Velico 3V composto da Tommaso Franco e Graziano Emanuele Pirola, mentre primo posto per il misto Emilia Basile e Bruno Iacomelli sempre del Centro Velico 3V.
Mare formato e vento sostenuto dai 12 ai 17 nodi lo scenario nel quale hanno veleggiato i 23 equipaggi nella manifestazione, del circuito nazionale Federazione Italiana Vela, organizzata dal Circolo Velico Svagamente diretto da Mauro Di Feliciantonio nel tratto di mare antistante lo stabilimento Il Traghetto.
Sette le prove disputate dai i giovani atleti provenienti in prevalenza da Lazio, Emilia Romagna e Abruzzo a rappresentare il Centro Sud Italia.
Al termine delle due giornate di gara a piazzarsi al primo e secondo posto in classifica sono due equipaggi che provengono dal Circolo velico di Ravenna ossia Amerigo Bottura e Alessandro Mazza, seguiti da Anna Cecchetto e Maria Elena Haag risultate anche prime nella categoria femminile.
Terzi i pescaresi Vincenzo Sebastiani e Stefano Troiano, legati al Circolo Velico Svagamente ed allenati dall'istruttore federale IX Zona FIV Abruzzo e Molise Mauro Di Feliciantonio.
Primo under 14 è risultato l'equipaggio del Centro Velico 3V composto da Tommaso Franco e Graziano Emanuele Pirola, mentre primo posto per il misto Emilia Basile e Bruno Iacomelli sempre del Centro Velico 3V.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni