lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

ROTTE GOLOSE

Rotte Golose: libri per mangiare e bere meglio

rotte golose libri per mangiare bere meglio
Pier Giorgio Paglia

A noi, appassionati di enogastronomia, piace avere qualcosa di interessante da leggere ma non sempre troviamo quel che fa per noi. Ecco allora una breve lista di consigli per letture golose e, perché no, educative!

"Mangitalia" di Corrado Barberis, Donzelli Editore – Collana Virgola – Euro 19,50

Veramente particolare questo libro del professor Corrado Barberis, presidente dell'Istituto Nazionale di sociologia rurale. Edito da Donzelli, "Mangitalia" ci porta, regione per regione, alla scoperta delle più autentiche espressioni gastronomiche della nostra tradizione. Da nord a sud, Barberis ci racconta con amore e competenza le specialità che rappresentano i pilastri della cucina regionale, dalla Bagna Cauda piemontese al Casu Marzu di Sardegna, dalla Panarda aquilana alla salama ferrarese. Per ciascuna regione, tra curiosità storiche e citazioni letterarie, Barberis propone i piatti più famosi in una girandola di sapori e colori, raccontandoci le origini e le evoluzioni di tante delizie.

"q.b. La cucina quanto basta" di Sapo Matteucci – Editori Laterza  – Collana "I Robinson Letture" - 14 euro

Un libro divertente, ironico, ben lontano dai tanti ricettari che popolano le librerie, rivolto a chi non pensa di essere uno chef, ma desidera cucinare per passione, per gioco, per amore... Matteucci, giornalista, coglie l'occasione per sfatare il mito del grande cuoco, dimostrando che è possibile imparare l'arte dei fornelli giocando con gli ingredienti e con le emozioni. Piatti semplici o più complessi, tradizionali o di pura invenzione, ma che trasudano passione e voglia di condividere il piacere della tavola con i propri cari. Scorrevole, ben scritto, allegro, il libro di Matteucci (che di nome fa Saporoso) è una lettura piacevole anche per quanti non vogliano cimentarsi con le pentole, ma solo sorridere un po'.

"Il Vino degli altri" di Andrea Scanzi, Mondadori Editore – Collana Saggi Blu – Euro 18,50

Andrea Scanzi, giornalista de La Stampa, sommelier e degustatore ufficiale, già autore dell'apprezzabile "Elogio dell'Invecchiamento", in questo nuovo lavoro ci porta alla scoperta di alcuni vini che, per motivi differenti, lo hanno profondamente emozionato. Non "migliori", per questo, ma semplicemente vini che hanno qualcosa da raccontare: un territorio, una tradizione, una filosofia, delle persone. Ideale tanto per gli esperti a caccia di aneddoti e curiosità, quanto per chi è agli inizi e vuole conoscere meglio i più famosi vini esteri.

"Sapere di Vino" di Giacomo Tachis – Mondadori – 18 euro

Giacomo Tachis, padre dei "supertuscan" più famosi al mondo, ci accompagna in un racconto pieno di sorprese tra vigneti, tradizioni storiche e geografiche, cultura gastronomica e creatività made in Italy, per svelarci tutti i segreti dei vini, dalla selezione delle migliori terre alla viticoltura, dalle tecniche di invecchiamento alla degustazione. Un libro per i più esperti, con qualche tecnicismo che può spaventare ma che allo stesso tempo ha il grande merito di mostrare il mondo del vino dall'interno, senza veli.


04/11/2011 09:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci