Oggi è in programma uno sciopero dei trasporti di 24 ore indetto dai sindacati OrSA e Unione Sindacale di Base (USB), nell'ambito di uno sciopero generale nazionale. Per l’occasione i varchi della Ztl diurna non saranno attivi. L’accesso alle Zone a traffico limitato del centro storico e di Trastevere sarà dunque libero, in modo da fluidificare il traffico e rendere più agevoli gli spostamenti in città. Lo ha reso noto l’assessore alla Mobilità, Antonello Aurigemma.
Lo sciopero dei trasporti di oggi, venerdì 27 gennaio, si svolge con le consuete modalità che prevedono la disponibilità del trasporto pubblico durante due fasce di garanzia: la prima dall'inizio del servizio e fino alle 8.30; la seconda dalle 17 alle 20.
Per quanto riguarda i mezzi gestiti dall’Atac (bus, tram, metropolitane, e ferrovie Roma-Lido, Roma-Giardinetti, Roma-Civitacastellana-Viterbo) su iniziativa dei sindacati lo sciopero inizierà dalle 9 invece che dalle 8.30, per consentire ai cittadini di partecipare a una manifestazione indetta dagli stessi in piazza della Repubblica. Lo sciopero si interromperà poi alle 17 per riprendere dalle 20 a fine servizio. Il servizio delle linee bus periferiche gestite da Roma Tpl non sarà invece garantito dalle 8,30. A rischio anche il servizio delle linee notturne, quelle identificate dalla lettera "n", nella notte tra il 26 e il 27 gennaio.
Nel corso della giornata non saranno inoltre garantite le attività al pubblico dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità: lo sportello di piazzale degli Archivi 40; il contact center 0657003 e il numero verde disabili 800154451; il box informazioni della stazione Termini e di Fiumicino e i check-point bus turistici di Aurelia, Laurentina e Ponte Mammolo.
In occasione dello sciopero dei trasporti, è in programma anche una manifestazione da piazza della Repubblica a San Giovanni, dalle 9.30 alle 14, con deviazione dei bus eventualmente in servizio di 31 linee. Queste le strade percorse dal corteo: viale Einaudi, via Cavour, piazza Santa Maria Maggiore, via Merulana, viale Manzoni, via Emanuele Filiberto. Queste le linee deviate o limitate: H, 3, 5, 8 (solo le vetture in uscita o rientrata dai depositi), 14, 16, 36, 40Express, 53, 60Express, 64, 70, 71, 75, 81, 84, 85, 87, 105, 170, 175, 186, 218, 360, 590, 665, 673, 714, 810 e 910.
Tutte le informazioni sul trasporto pubblico a Roma sul sito dell’Agenzia per la Mobilità.
A livello dei trasporti regionali lo sciopero di oggi, che coinvolge anche i bus Cotral, si svolge dalle 8.30 alle 17 e poi dalle 20 a fine giornata. Lo sciopero dei treni delle Ferrovie dello Stato è invece scattato alle 21 di giovedì 26 e si conclude oggi alla stessa ora (maggiori dettagli su www.fsnews.it o chiamando il numero verde 800892021).
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno