Oggi è in programma uno sciopero dei trasporti di 24 ore indetto dai sindacati OrSA e Unione Sindacale di Base (USB), nell'ambito di uno sciopero generale nazionale. Per l’occasione i varchi della Ztl diurna non saranno attivi. L’accesso alle Zone a traffico limitato del centro storico e di Trastevere sarà dunque libero, in modo da fluidificare il traffico e rendere più agevoli gli spostamenti in città. Lo ha reso noto l’assessore alla Mobilità, Antonello Aurigemma.
Lo sciopero dei trasporti di oggi, venerdì 27 gennaio, si svolge con le consuete modalità che prevedono la disponibilità del trasporto pubblico durante due fasce di garanzia: la prima dall'inizio del servizio e fino alle 8.30; la seconda dalle 17 alle 20.
Per quanto riguarda i mezzi gestiti dall’Atac (bus, tram, metropolitane, e ferrovie Roma-Lido, Roma-Giardinetti, Roma-Civitacastellana-Viterbo) su iniziativa dei sindacati lo sciopero inizierà dalle 9 invece che dalle 8.30, per consentire ai cittadini di partecipare a una manifestazione indetta dagli stessi in piazza della Repubblica. Lo sciopero si interromperà poi alle 17 per riprendere dalle 20 a fine servizio. Il servizio delle linee bus periferiche gestite da Roma Tpl non sarà invece garantito dalle 8,30. A rischio anche il servizio delle linee notturne, quelle identificate dalla lettera "n", nella notte tra il 26 e il 27 gennaio.
Nel corso della giornata non saranno inoltre garantite le attività al pubblico dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità: lo sportello di piazzale degli Archivi 40; il contact center 0657003 e il numero verde disabili 800154451; il box informazioni della stazione Termini e di Fiumicino e i check-point bus turistici di Aurelia, Laurentina e Ponte Mammolo.
In occasione dello sciopero dei trasporti, è in programma anche una manifestazione da piazza della Repubblica a San Giovanni, dalle 9.30 alle 14, con deviazione dei bus eventualmente in servizio di 31 linee. Queste le strade percorse dal corteo: viale Einaudi, via Cavour, piazza Santa Maria Maggiore, via Merulana, viale Manzoni, via Emanuele Filiberto. Queste le linee deviate o limitate: H, 3, 5, 8 (solo le vetture in uscita o rientrata dai depositi), 14, 16, 36, 40Express, 53, 60Express, 64, 70, 71, 75, 81, 84, 85, 87, 105, 170, 175, 186, 218, 360, 590, 665, 673, 714, 810 e 910.
Tutte le informazioni sul trasporto pubblico a Roma sul sito dell’Agenzia per la Mobilità.
A livello dei trasporti regionali lo sciopero di oggi, che coinvolge anche i bus Cotral, si svolge dalle 8.30 alle 17 e poi dalle 20 a fine giornata. Lo sciopero dei treni delle Ferrovie dello Stato è invece scattato alle 21 di giovedì 26 e si conclude oggi alla stessa ora (maggiori dettagli su www.fsnews.it o chiamando il numero verde 800892021).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante