martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

ATTUALITÀ

Roma - Sciopero trasporti: gli orari, la manifestazione, Ztl aperta

Oggi è in programma uno sciopero dei trasporti di 24 ore indetto dai sindacati OrSA e Unione Sindacale di Base (USB), nell'ambito di uno sciopero generale nazionale. Per l’occasione i varchi della Ztl diurna non saranno attivi. L’accesso alle Zone a traffico limitato del centro storico e di Trastevere sarà dunque libero, in modo da fluidificare il traffico e rendere più agevoli gli spostamenti in città. Lo ha reso noto l’assessore alla Mobilità, Antonello Aurigemma.

Lo sciopero dei trasporti di oggi, venerdì 27 gennaio, si svolge con le consuete modalità che prevedono la disponibilità del trasporto pubblico durante due fasce di garanzia: la prima dall'inizio del servizio e fino alle 8.30; la seconda dalle 17 alle 20.

Per quanto riguarda i mezzi gestiti dall’Atac (bus, tram, metropolitane, e ferrovie Roma-Lido, Roma-Giardinetti, Roma-Civitacastellana-Viterbo) su iniziativa dei sindacati lo sciopero inizierà dalle 9 invece che dalle 8.30, per consentire ai cittadini di partecipare a una manifestazione indetta dagli stessi in piazza della Repubblica. Lo sciopero si interromperà poi alle 17 per riprendere dalle 20 a fine servizio. Il servizio delle linee bus periferiche gestite da Roma Tpl non sarà invece garantito dalle 8,30. A rischio anche il servizio delle linee notturne, quelle identificate dalla lettera "n", nella notte tra il 26 e il 27 gennaio.

Nel corso della giornata non saranno inoltre garantite le attività al pubblico dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità: lo sportello di piazzale degli Archivi 40; il contact center 0657003 e il numero verde disabili 800154451; il box informazioni della stazione Termini e di Fiumicino e i check-point bus turistici di Aurelia, Laurentina e Ponte Mammolo.

In occasione dello sciopero dei trasporti, è in programma anche una manifestazione da piazza della Repubblica a San Giovanni, dalle 9.30 alle 14, con deviazione dei bus eventualmente in servizio di 31 linee. Queste le strade percorse dal corteo: viale Einaudi, via Cavour, piazza Santa Maria Maggiore, via Merulana, viale Manzoni, via Emanuele Filiberto. Queste le linee deviate o limitate: H, 3, 5, 8 (solo le vetture in uscita o rientrata dai depositi), 14, 16, 36, 40Express, 53, 60Express, 64, 70, 71, 75, 81, 84, 85, 87, 105, 170, 175, 186, 218, 360, 590, 665, 673, 714, 810 e 910.


Tutte le informazioni sul trasporto pubblico a Roma sul sito dell’Agenzia per la Mobilità.



A livello dei trasporti regionali lo sciopero di oggi, che coinvolge anche i bus Cotral, si svolge dalle 8.30 alle 17 e poi dalle 20 a fine giornata. Lo sciopero dei treni delle Ferrovie dello Stato è invece scattato alle 21 di giovedì 26 e si conclude oggi alla stessa ora (maggiori dettagli su www.fsnews.it o chiamando il numero verde 800892021).


27/01/2012 06:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci