mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

ROMA X DUE

Roma per tutti, la vittoria del "cuore"

roma per tutti la vittoria del quot cuore quot
Roberto Imbastaro

"Dopo tre secondi posti dovevo per forza vincere questa regata". Così un raggiante Beppe Barone prima della premiazione della Roma per Due - Roma per Tutti svoltasi questa mattina a Riva di Traiano. " E' stata dura durante il ritorno da Lipari a Ventotene - prosegue - perchè siamo incappati in circa 30 nodi di vento con onde molto alte. Abbiamo preso dei bei colpi... a volte scendendo dall'onda sembrava di venir giù dal primo piano di un palazzo". Preoccupato per la barca? "Certo non mi sembra più la stessa", aggiunge sorridendo, ma è evidente che per lui la soddisfazione per questa vittoria vale più di qualche piccolo eventuale danno.
Alba Blu ha tagliato il traguardo di Riva di Traiano 26 ore e 29 minuti dopo il primo della flotta, il maxi Ourdream Damiani, che ha stabilito anche il nuovo record della regata: 58 ore e 23 minuti. Ma, con il calcolo dei tempi compensati Ourdream Damiani è secondo in classifica generale. Terzo il First 44.7 Sciara di Massimo Filippo Lancellotti.
Medesima è la classifica IRC della Roma per Tutti del primo raggruppamento.
Nel secondo raggruppamento, classifica IRC, invece, ha vinto Spinone Offshore l’X 362 di Claudio Barman, seguito da Zitta Zitta il Grand Soleil 40 di Marco Emili e terzo Fintotonto l’Elan 40 di Stefano Nicolò.
Nella Roma per 2 vincitore assoluto è stato Vento di Sardegna, l’open 50 condotto da Andrea Mura e Guido Maisto, che conquista il Trofeo Ammiraglio Mario di Giovanni. Secondi i francesi Yann Delplace e Francois Cuinet del Futura 51 Okami, seguiti da Spinning Wheel di Roberto Westermann e Maurizio Planine.
Nella Roma per 2 la classifica IRC è stata vinta da Eureka il Bénéteau 57 portato dalla coppia Luigi Anastasia e Mauro Astore. Secondo Félicité il Grand Soleil 46.3 con a bordo Paolo Cannizzaro e Davide Di Marcoberardino. Terzo Milonga il First 36.7 timonato da Roberto Golabek e Alessandro Frese.

I vincitori di classe nella Roma per 2 sono i seguenti: 1° classe Vento di Sardegna; 2° classe Okami; 3° classe Doride il Dufour 44 di Paolo ed Elvio Bevilacqua; 4° classe il Pogo 40 Port de Golfe Juan; 5° classe l’Este 35 Unicredit Credit Management Bank con Matteo Miceli e Valerio Brinati.


27/04/2008 17:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci