"Dopo tre secondi posti dovevo per forza vincere questa regata". Così un raggiante Beppe Barone prima della premiazione della Roma per Due - Roma per Tutti svoltasi questa mattina a Riva di Traiano. " E' stata dura durante il ritorno da Lipari a Ventotene - prosegue - perchè siamo incappati in circa 30 nodi di vento con onde molto alte. Abbiamo preso dei bei colpi... a volte scendendo dall'onda sembrava di venir giù dal primo piano di un palazzo". Preoccupato per la barca? "Certo non mi sembra più la stessa", aggiunge sorridendo, ma è evidente che per lui la soddisfazione per questa vittoria vale più di qualche piccolo eventuale danno.
Alba Blu ha tagliato il traguardo di Riva di Traiano 26 ore e 29 minuti dopo il primo della flotta, il maxi Ourdream Damiani, che ha stabilito anche il nuovo record della regata: 58 ore e 23 minuti. Ma, con il calcolo dei tempi compensati Ourdream Damiani è secondo in classifica generale. Terzo il First 44.7 Sciara di Massimo Filippo Lancellotti.
Medesima è la classifica IRC della Roma per Tutti del primo raggruppamento.
Nel secondo raggruppamento, classifica IRC, invece, ha vinto Spinone Offshore l’X 362 di Claudio Barman, seguito da Zitta Zitta il Grand Soleil 40 di Marco Emili e terzo Fintotonto l’Elan 40 di Stefano Nicolò.
Nella Roma per 2 vincitore assoluto è stato Vento di Sardegna, l’open 50 condotto da Andrea Mura e Guido Maisto, che conquista il Trofeo Ammiraglio Mario di Giovanni. Secondi i francesi Yann Delplace e Francois Cuinet del Futura 51 Okami, seguiti da Spinning Wheel di Roberto Westermann e Maurizio Planine.
Nella Roma per 2 la classifica IRC è stata vinta da Eureka il Bénéteau 57 portato dalla coppia Luigi Anastasia e Mauro Astore. Secondo Félicité il Grand Soleil 46.3 con a bordo Paolo Cannizzaro e Davide Di Marcoberardino. Terzo Milonga il First 36.7 timonato da Roberto Golabek e Alessandro Frese.
I vincitori di classe nella Roma per 2 sono i seguenti: 1° classe Vento di Sardegna; 2° classe Okami; 3° classe Doride il Dufour 44 di Paolo ed Elvio Bevilacqua; 4° classe il Pogo 40 Port de Golfe Juan; 5° classe l’Este 35 Unicredit Credit Management Bank con Matteo Miceli e Valerio Brinati.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero