martedí, 11 novembre 2025

TURISMO

Roma: concerto di Capodanno con Claudio Baglioni

Sarà Claudio Baglioni il protagonista del concerto di Capodanno in via dei Fori Imperiali. L'evento straordinario e gratuito della notte del 31 dicembre è stato presentato in Campidoglio dal Sindaco Gianni Alemanno, insieme allo stesso artista.

Baglioni festeggerà l'arrivo del nuovo anno con uno show dal vivo di oltre tre ore nella sua città, che si chiamerà "Per Roma, per il mondo", nel quale presenterà il meglio del suo repertorio. Lo spettacolo inizierà alle ore 22. Rai Uno effettuerà vari collegamenti in diretta nel corso della serata, consentendo a tutta Italia di partecipare alle celebrazioni del Capodanno romano. A guidare la serata la cantante, attrice, e showgirl argentina Lola Ponce.

Pochi minuti prima della mezzanotte il concerto sarà momentaneamente interrotto per consentire il countdown e per brindare insieme al nuovo anno. Riprenderà poi per proseguire fino a notte inoltrata. Allo scoccare della mezzanotte, sarà possibile assistere da via dei Fori Imperiali ad uno spettacolare evento pirotecnico con fuochi d'artificio.

Il palco sarà su via dei Fori Imperiali con le spalle a Piazza Venezia. Per assistere all'evento il pubblico potrà accedere da Via Cavour oppure da via dei Fori Imperiali. Quest'anno il concerto non sarà quindi proprio sotto al Colosseo, ma dall'altra parte dei via dei Fori Imperiali. "Ce lo ha chiesto la sovrintendenza – ha sottolineato il Sindaco – per evitare ripercussioni sul monumento". Il Sindaco ha inoltre ricordato che "con questo evento, a costo zero per l' amministrazione, non si apre solo un nuovo anno ma un nuovo decennio che vedrà sfide importanti come la candidatura di Roma olimpica''.

L'evento straordinario dell'ultima notte dell'anno è promosso da Roma Capitale, in collaborazione con Camera di Commercio di Roma e Acea, e con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura.

Fonte: www.comune.roma.it


04/12/2010 16:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci