Sarà Claudio Baglioni il protagonista del concerto di Capodanno in via dei Fori Imperiali. L'evento straordinario e gratuito della notte del 31 dicembre è stato presentato in Campidoglio dal Sindaco Gianni Alemanno, insieme allo stesso artista.
Baglioni festeggerà l'arrivo del nuovo anno con uno show dal vivo di oltre tre ore nella sua città, che si chiamerà "Per Roma, per il mondo", nel quale presenterà il meglio del suo repertorio. Lo spettacolo inizierà alle ore 22. Rai Uno effettuerà vari collegamenti in diretta nel corso della serata, consentendo a tutta Italia di partecipare alle celebrazioni del Capodanno romano. A guidare la serata la cantante, attrice, e showgirl argentina Lola Ponce.
Pochi minuti prima della mezzanotte il concerto sarà momentaneamente interrotto per consentire il countdown e per brindare insieme al nuovo anno. Riprenderà poi per proseguire fino a notte inoltrata. Allo scoccare della mezzanotte, sarà possibile assistere da via dei Fori Imperiali ad uno spettacolare evento pirotecnico con fuochi d'artificio.
Il palco sarà su via dei Fori Imperiali con le spalle a Piazza Venezia. Per assistere all'evento il pubblico potrà accedere da Via Cavour oppure da via dei Fori Imperiali. Quest'anno il concerto non sarà quindi proprio sotto al Colosseo, ma dall'altra parte dei via dei Fori Imperiali. "Ce lo ha chiesto la sovrintendenza – ha sottolineato il Sindaco – per evitare ripercussioni sul monumento". Il Sindaco ha inoltre ricordato che "con questo evento, a costo zero per l' amministrazione, non si apre solo un nuovo anno ma un nuovo decennio che vedrà sfide importanti come la candidatura di Roma olimpica''.
L'evento straordinario dell'ultima notte dell'anno è promosso da Roma Capitale, in collaborazione con Camera di Commercio di Roma e Acea, e con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura.
Fonte: www.comune.roma.it
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda