lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca   

MELGES 32

Robertissima, con Vasco Vascotto alla tattica, vince il titolo Europeo Melges 32

robertissima con vasco vascotto alla tattica vince il titolo europeo melges
redazione

Si conclude un'altra settimana di regate spettacolari alla Fraglia Vela Riva con l'assegnazione del titolo continentale Melges 32, arrivato dopo 9 regate tiratissime, anche se non è stato possibile disputare l'ultima, forse decisiva regata domenica, per assenza di vento. I migliori nomi della vela Internazionale sono stati a bordo nel ruolo di tattici delle 17 barche presenti, che sul Garda Trentino hanno dato vero spettacolo, grazie alle proprietà performanti dei Melges 32. Nonostante il nulla di fatto di domenica le tre giornate piene disputate nei giorni precedenti sono state favolose, per i regatanti e per chi ha avuto la fortuna di assistere alle regate.

Da evidenziare che la Fraglia Vela Riva risulta essere l'unico circolo al mondo ad aver organizzato in tre settimane consecutive tre eventi distinti di livello internazionale, per ognuna delle classi one design del cantiere americano Melges Performance Sailboats, prima con i Melges 24, poi con i 20 e infine con i Melges 32, dando ancora appuntamento a fine agosto per i Mondiali Melges 20. Un ennesimo record che fa della Fraglia Vela Riva il circolo tra i più attivi al mondo, che organizza grandi eventi sia per i giovanissimi dell'Optimist, che per barche più grandi e performanti come i Melges o i J70, passando dalle classi olimpiche.

 

Soddisfazione dunque ai vertici della Fraglia Vela Riva, ma anche da parte di tutto lo staff a terra e in acqua che ha lavorato ininterrottamente in questi primi 20 gg di luglio tra una regata e l'altra con iscrizioni, coordinamento tra Comitato di regata e posa boe, organizzazione e gestione delle esigenze della classe Internazionale, così come di sponsors e regatanti. Un bel tour de force, che naturalmente non è finito perchè il week end prossimo è già in programma una tappa di Coppa Italia del nuovo monotipo J70, che  a settembre avrà il suo primo appuntamento continentale.

 

Audi Melges 32 European Championships

Dopo tre giornate di sole  e vento e 9 prove totali, il verdetto finale ha dato ragione a Robertissima di Tomasini Grinover con il sempre talentuoso Vasco Vascotto alla tattica: merito va alla sua regolarità con parziali mai andati oltre il sesto posto, che dal secondo giorno l'hanno portata al comando in una classifica comunque abbastanza corta, tanto che il secondo "Inga from Sweden" di Richard Goransson con Morgan Larson alla tattica e il terzo classificato finale, il russo Synergy GT con  Michele Ivaldi alla tattica, hanno concluso in parità di punti. Per lo svedese i tre primi parziali conquistati in ciascuna giornata di regata non sono stati sufficienti per contrastare  Robertissima, con una sola vittoria parziale, ma molto più regolare durante il Campionato. Più distaccato il giapponese Naofumi Kamei con "Mamma Aiuto", quarto a 12 punti dal podio. Buona performance per l'unica armatrice  donnaClaudia Rossi, al timone di Wilma, con il locale Nicola Celon alla tattica.


20/07/2014 17:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci