Red Bull Italy SailGP, la squadra che rappresenta l’Italia nel prestigioso campionato mondiale Rolex SailGP, si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione 2025, che vedrà i dodici team nazionali sfidarsi nelle acque del Canale della Manica, a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix.
Il 19 e 20 luglio, la città britannica ospiterà un weekend di gare ad alta adrenalina e spettacolo, con oltre 20.000 appassionati attesi per assistere alle sfide tra i dodici catamarani foil F50 da 50 piedi, in grado di superare i 100 km/h (60 mph). Gli spettatori potranno assistere alle gare dallo stadio galleggiante appositamente costruito lungo la costa, per godere di uno spettacolo mozzafiato, trasformando la regata in una vera e propria Formula 1 del mare.
Il team italiano, guidato dal due volte campione olimpico Ruggero Tita, affronta questa tappa come sua settima prova nel circuito, la seconda dopo l’annuncio del nuovo assetto proprietario, che punta a una forte crescita della squadra: Il campione Jimmy Spithill nel ruolo di CEO, fondatore e co-owner del team, Assia Grazioli-Venier come Board Director e co-owner e Gian Luca Passi de Preposulo in qualità di Chairman del Board e co-owner.
Il circuito mondiale proseguirà con il Germany Sail Grand Prix, che farà tappa a Sassnitz (Germania) il 16-17 agosto.
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo