lunedí, 10 novembre 2025

LASER

Robert Scheidt: la leggenda vince lo zonale di Torbole

robert scheidt la leggenda vince lo zonale di torbole
redazione

Un Campionato "Zonale" dove vince il Campione del Mondo in carica e il suo bottino di 5 medaglie olimpiche, la leggenda brasiliana Robert Scheidt. E' successo al Circolo Vela Torbole, sul Garda Trentino, dove grandi skipper vivono (da sempre) e si allenano (come Scheidt), complice questa volta la tappa dell'Euro Olymp del Garda che inizierà questa settimana per l'organizzazione di altre società sportive. Ma è a Torbole che comunque la vela che conta ha "casa". Una sola prova, per una regata che è da primato.

 

Una "Zonale" che ha visto al via 120 skipper di 20 Nazioni. Una gran bella soddisfazione per il presidente della XIV a Zona di Federvela (l'area del Garda e il suo entroterra) Domenico Foschini e lo stesso presidente del sodalizio sportivo torbolano Gian Franco Tonelli.

 

Nelle singole classifiche nello Standard, come detto, ha vinto Scheidt davanti al bravo Francesco Marrai della Guardia di Finanza, l'argentino Julio Alsogaray  (Campione mondiale 2008) e con 4° Alessio Spadoni della Canottieri Aniene di Roma.

 

Il "Radial" con una classifica Mista (uomini+Donne) ha visto il dominio delle signore che con questo singolo corrono le Olimpiadi. Ha vinto l'argentina Cecilia Carranza Saroli davanti alla spagnola (delle Canarie) Alicia Cebrian, terza Guitarre Scheidt, moglie di Robert, già argento alle Olimpiadi di Atene 2004 per la sua nazione d'origine, la Lituania. Quarto e primo dei maschi è il gardesano Pietro De Luca di Brenzone.

 

Nel Laser 4.7 vince Emil Toblin di Malcesine che si mette in scia il bresciano Federico Fornasari della Fraglia Desenzano e il giovane di casa Nicola Duchi. Ed ecco di seguito i risultati dei migliori 20 piazzati


05/05/2014 00:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci