giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil   

IDEC

Record Atlantico a vela: Joyon a 380 miglia dalla meta

record atlantico vela joyon 380 miglia dalla meta
Roberto Imbastaro

Ancora 380 miglia da percorrere e 53 ore per coprirle. Questa la situazione oggi di Francis Joyon e del suo IDEC alla ricerca del record di traversata dell’Atlantico a vela sulla Route de la Découverte,
la rotta di Cristoforo Colombo da Cadice a San Salvador.
IDEC si è posizionato, dopo le ultime sorprendenti 48 ore, nella posizione migliore per lanciare il suo ultimo sprint verso il traguardo ma, come ha detto Francis alla radio, “ la complessità dei sistemi nuvolosi e l’ampiezza delle calme da attraversare rendono impossibile ogni previsione”.
In queste ultime ore è stato un alternarsi di diversi sistemi meteo che IDEC a dovuto attraversare: rallentamenti nelle zone di calma e ripartenze al massimo all’assalto del record. Un finale pieno di incognite, a meno che IDEC, che si è oramai posizionato benissimo sulla rotta diretta verso le Bahamas, non trovi una perturbazione che lo porti direttamente al traguardo.
“E’ quasi imbarazzante il numero di sistemi che ho dovuto attraversare durante questa Transat - esclama Joyon – Anche stanotte ho dovuto attraversare un fronte molto attivo e ho battagliato contro 35 nodi di vento con un mare cattivo praticamente in faccia” . Il giorno ha portato ad IDEC una rotazione del vento con un flusso leggero proveniente da Sud che gli concede di avanzare a soli 12 nodi. Intanto avanza una nuova zona di transizione con il suo corollario di venti instabili e di direzione variabile. A seguire dovrebbe esserci finalmente un vento da nord che permetterebbe ad IDEC di avanzare direttamente verso l’arrivo senza più le continue manovre ed i cambi di vele che hanno caratterizzato le ultime 48 ore. E anche Francis Joyon dall’Oceano non può esimersi dal commentare l’elezione di Barak Obama e “la grande speranza di pace” che rappresenta per lui l’elezione del nuovo presidente americano.


05/11/2008 21:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci