domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

IDEC

Un nuovo record per IDEC, intramontabile Maxi-tri

un nuovo record per idec intramontabile maxi tri
Roberto Imbastaro

Alle 19h38’19” ora italiana di lunedì 21 aprile 2014 il maxi-tri IDEC ha tagliato il traguardo di Rio de Janeiro, in Brasile. Francis Joyon ha stabilito così il tempo di riferimento su una nuova rotta, quella tra Bordeaux e Rio de Janeiro (4812 miglia teoriche) in 13 giorni, 3 ore, 5 minuti e 19 secondi. Francis Joyon aveva lasciato Bordeaux martedì 8 aprile, partendo alle 16:33 dall’estuario della Gironda.

Questa nuova rotta è stata chiamata “Rotta dell’Amicizia” ed è stata concepita come un ponte tra la Francia e il Brasile per raccogliere i fondi per a favore di enti di beneficenza brasiliani e dell’ICM, Istituto del Cervello e del Midollo Spinale.

E’ tornato quindi a ruggire IDEC, uno dei Maxi-tri più performanti che sia stato mai varato ed ancora in possesso del Trofeo Jules Verne, il record del giro del mondo in solitario che resiste dal 2008 con 57 giorni, 13 ore, 34 minuti e 6 secondi.

 

"Sono molto soddisfatto – ha detto Joyon all’arrivo - perché IDEC dimostra che è ancora veloce e molto solido. Non ho rotto nulla di importante. I piccoli problemi tecnici riscontrati sono di routine, davvero una cosa minima. Sarò in grado di risolvere tutto da solo, qui in Brasile”.

 

Due parole, poi, anche sugli ultimi e difficili giorni di corsa:” Sono davvero felice di aver finito, perché le ultime 24 ore sono state molto difficili. Fisicamente, mi avrebbero potuto raccogliere con un cucchiaino. Non ho dormito affatto per due giorni a causa delle condizioni meteo ma anche perché c’è davvero tanto traffico lungo la costa brasiliana. Dovevo essere costantemente in guardia e questo è un esercizio abbastanza faticoso. Intorno alla mezzanotte di ieri sera mi è arrivata addosso una tempesta enorme, molto impressionante. Il vento si è spostato in un solo colpo di 180 gradi! Sono passato da un’andatura portante ad avere il vento proprio in faccia, con delle variazioni molto inquietanti: da 10 a 25 nodi in pochi secondi! A bordo di un grande multiscafo come IDEC queste sono condizioni molto difficili. Ho dovuto manovrare costantemente, prendere i terzaroli, virare in mezzo a un traffico enorme e alle piattaforme petrolifere. Un rimorchiatore mi è passato molto vicino mentre manovravo. Diciamo che è per questo che sono stato molto contento quando ho messo piede a terra”


21/04/2014 23:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci