venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

RAN 630

RAN 630: un bel trionfo per Lunatika

ran 630 un bel trionfo per lunatika
redazione

Tagliando il traguardo di fronte all’Accademia Navale di Livorno alle ore 00.54 min. 54 secondi del 28 aprile 2023, Lunatika, Sunfast 3600, condotto in doppio da Guido Baroni e Alessandro Miglietti ha vinto le Line Honours – il primo in tempo reale – della sesta edizione della RAN 630 con un tempo complessivo di 4 giorni, 13 ore 54 minuti e 54 secondi.

A seguire, con un distacco di soli 27 minuti alle ore 1 e 21 minuti, ha tagliato il traguardo Amapola II di Gherardo Maviglia, primo yacht in equipaggio completo, mentre il terzo arrivato a Livorno è stato Audace, arrivato alle ore 14:04, condotto in doppio da Beppe Agliardi e Pasquale Volpi.

Lunatika ha preso la testa della flotta già poche miglia dopo la partenza di questa edizione caratterizzata da un Maestrale particolarmente intenso, ma è sempre stata tallonata da Amapola II che le ha dato molto filo da torcere, facendo quasi presagire un sorpasso in vista del traguardo. A bordo di Lunatika hanno condotto una regata non soltanto perfetta, ma hanno in più saputo mantenere lucidità, manovrando per restare sempre in copertura di Amapola II, in una sorta di match race d’altura.

Per l’equipaggio Double Handed formato da Guido Baroni e Alessandro Miglietti si tratta di un trionfo completo, poiché hanno conquistato tutto: il Trofeo One Ocean e il Trofeo Terra delle Sirene per la prima barca rispettivamente al cancello di Porto Cervo e a quello di Capri, da quest’anno posizionato davanti ai Faraglioni; il Trofeo Challenge Accademia Navale per il primo yacht in tempo compensato nella classe più numerosa (in questa edizione l’ORC); il primo posto Double Handed sia in ORC che in IRC; il primo posto ORC B e il primo posto IRC.

La soddisfazione è stata espressa, appena giunti in banchina, dallo skipper e armatore, Guido Baroni: “Abbiamo preso parte per la prima volta a questa regata, che si è rivelata particolarmente impegnativa per le condizioni meteo. Questo aumenta la nostra soddisfazione perché la RAN 630 conclude con successo una campagna di vela d’altura Double Handed concentratissima, nel giro di due settimane abbiamo vinto qui e alla Roma per Due. Il progetto Lunatika con il mio amico e co-skipper Alessandro Miglietti sta andando molto bene e ci proietta verso un ambizioso programma 2024 di vela transatlantica in doppio”.

Le condizioni meteo molto severe nelle prime 24 ore di regata, con raffiche fino a 50 nodi nelle Bocche di Bonifacio, hanno spinto molti concorrenti a non sfidare il mare oltre le capacità proprie e dell’imbarcazione. Con la loro scelta responsabile hanno saputo riconoscere al mare e al vento la loro forza; accettare il proprio limite è un atto di marineria altrettanto onorevole quanto riuscire a continuare la navigazione, ma solo se in sicurezza. Tutti, una volta rientrati allo Yacht Club di Livorno, hanno espresso la volontà di tornare nel 2024, riconoscendo la Regata dell’Accademia Navale come una delle prove offshore più affascinanti del Mediterraneo.

 


29/04/2023 10:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci