giovedí, 7 agosto 2025

WINDSURF

Prime regate Slalom a Torbole: i maschi fermi alla seconda semifinale

prime regate slalom torbole maschi fermi alla seconda semifinale
redazione

Iniziato con una timida “ora” il Campionato Nazionale Slalom, regata inserita nel programma del Windsurf Grand Slam, organizzato dal Circolo Surf Torbole e AICW (Ass. It. Classi Windsurf) sul Garda Trentino e in programma fino a domenica. 
Nella prima giornata il vento da sud è arrivato, anche se incostante e accompagnato da una densa foschia. Le regate comunque sono iniziate riuscendo a disputare le prime batterie maschili, arrivando alla prima semifinale, mentre la seconda è stata interrotta per un calo di vento, che per regolamento deve essere in partenza almeno di 11 nodi. Per ogni singola “heat” sono passati i primi 5 atleti su 11, mentre le ragazze hanno disputato una heat unica, forse la più bella di tutte le regate viste oggi, con vento costante. Già in finale Marco Begalli (CV Scirocco), Mattia Onali (WCCagliari), Jacopo Renna (CS Torbole), Andrea Ferin (CVMarina Julia), Daniel Louis Slijk (CS Torbole), mentre devono ancora disputare la seconda semifinale Reuscher, Scagliola, Rosati, Loncrini, Fabbi, Giorgi, Martini, Purwitzer, Mocchi, Brunetti e Frank. Sarà una semifinale di alto livello dato che ci sono ben 3 atleti che regatano nel PWA (Coppa del Mondo professionisti).
C'era grande attesa nella categoria femminile, dove le atlete si sono confrontate in una batteria unica: la curiosità era quella di vedere le due avversarie in classe olimpica Tartaglini e Maggetti sfidarsi nello slalom, anche se è un peccato non aver visto in gara a difendere il titolo, le protagoniste della scorsa edizione Greta Marchegger e Alice Casula, assenti. E come previsto è stato subito spettacolo con la Tartaglini (SV GdF-Fiamme Gialle, Roma) in testa fin dalla prima boa e Marta Maggetti (SV GdF-Fiamme Gialle, Cagliari) bella aggressiva ad inseguire: purtroppo una caduta dopo aver concluso una bella strambata in velocità in boa 1, ha rallentato la corsa della cagliaritana, sorpassata da Bruna Ferracane (SC Marsala), che ha mantenuto la seconda posizione, nonostante il pressing della Maggetti. Prima della categoria youth la livornese Lisa Togneti, quarta assoluta.
Venerdì il programma prevede lo stesso orario di partenza alle ore 12:00, considerando le previsioni meteo che non danno vento da nord la mattina presto.


12/10/2017 19:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Trieste: aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali

I vincitori della 43ª Copa del Rey MAPFRE premiati da re Felipe

Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C

Copa del Rey: due podi per Italia Yachts

Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo

The Ocean Race Europe: Alla Grande Mapei si presenta

A guidare il Team è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit)

Garda: concluso a Malcesine il Mondiale Contender

Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda

Barche d’Epoca, torna a Montecarlo dal 10 al 13 settembre la biennale Monaco Classic Week

Attese oltre 120 imbarcazioni d’epoca e classiche a vela e a motore dal 10 al 13 settembre 2025 a Montecarlo in occasione della diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe l’evento organizzato ogni due anni dallo YC de Monaco

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci