Sole e vento tra i 15 e i 20 nodi, con raffiche fini a 24, hanno fatto impegnare molto i 42 team, 82 atleti, impegnati a Palau sul campo della Regata Nazionale 29er organizzata da Orza Scuola Vela con la Federazione Italiana Vela, in corso fino al 24 marzo.
Ben quattro prove disputate dove, con tre primi e uno scarto di un terzo piazzamento Alex Demurtas e Giovanni Santi (3 punti, Soc. Canottieri Garda Salò) guidano la classifica con tre punti di vantaggio dai secondi Giuseppe Montesano- Enrico Coslovich ( 6 punti, Circolo della Vela Muggia) . Al terzo posto della prima giornata di regate il team Roberto Rossi – Marco Alberti (12 punti, Soc. Canottieri Garda Salò).
R 1 Subito dopo la partenza Giulio Siracusa – Francesco Focosi (Centro Velico 3V) e Lorenzo Di Pietro – Federica Contardi (tutti del centro Velico 3V) fanno una match race sulla sinistra del campo mentre Demurtas sceglie la destra, incalzato da Massimo Perini – Augusto Cardellini (Fraglia della Vela Riva). A metà del primo lato tutti optano per la destra del campo e le virate diventano veloci in cerca del vento migliore finchè Demurtas trova il giusto assetto e gira per primo la prima boa mentre dietro di lui arrivano Giuseppe Montesano- Enrico Coslovich (Circolo della Vela Muggia).
R2 Rossi- Alberti fanno una regata da soli: girano per primi la boa n° 1 sfruttando un bellissimo ‘buono’ con il quale portano a casa un vantaggio impossibile da recuperare. A Demurtas non resta che inseguire, come a tutto il resto della flotta
R3 Demurtas – Santi partono bene e girano primi alla boa 1 che viene recuperato al secondo passaggio della boa 1, mentre Montesano e Bonizzoni che scelgono l’altro lato del campo si avvicinano pericolosamente ai primi al secondo passaggio della boa 1. Demurtas riprende il via e vola sull’acqua fino all’arrivo, seguito da Rossi.
R4 Anche in questa regata scelte di campo diverse per Lorenzo Di Pietro e Massimo Perini che vanno a sinostra mentre Demurtas e Rossi puntano decisamente a destra . Intanto Luigi Veniero – Massimo Vassallo (Circolo Velico Sferracavallo) al centro del campo guadagnano acqua e puntano dritti alla prima boa dove girano primi seguiti da Demurtas al quale basta il secondo bordo per riconquistare la leadership e mettere dietro tutta la flotta , seguito da Veniero, Di Pietro e Rossi. Alla fine Demurtas si porta a casa il terzo 1 piazzamento della giornata.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro