lunedí, 24 novembre 2025

29ER

Porto Pollo, spettacolo 29er

porto pollo spettacolo 29er
Emanuela Di Mundo (comunicato stampa)

Sole e vento tra i 15 e i 20 nodi, con raffiche fini a 24, hanno fatto impegnare molto i 42 team, 82 atleti, impegnati a Palau sul campo della Regata Nazionale 29er organizzata da Orza Scuola Vela con la Federazione Italiana Vela, in corso fino al 24 marzo.

Ben quattro prove disputate dove, con tre primi e uno scarto di un terzo piazzamento Alex Demurtas e Giovanni Santi (3 punti, Soc. Canottieri Garda Salò) guidano la classifica con tre punti di vantaggio dai secondi Giuseppe Montesano- Enrico Coslovich ( 6 punti,  Circolo della Vela Muggia) . Al terzo posto della prima giornata di regate il team Roberto Rossi – Marco Alberti (12 punti, Soc. Canottieri Garda Salò).

R 1 Subito dopo la partenza Giulio Siracusa – Francesco Focosi (Centro Velico 3V) e Lorenzo Di Pietro – Federica Contardi (tutti del centro Velico 3V) fanno una match race sulla sinistra del campo mentre Demurtas sceglie la destra, incalzato da Massimo Perini – Augusto Cardellini (Fraglia della Vela Riva). A metà del primo lato tutti optano per la destra del campo e le virate diventano veloci in cerca del vento migliore finchè Demurtas trova il giusto assetto e gira per primo la prima boa mentre dietro di lui arrivano Giuseppe Montesano- Enrico Coslovich (Circolo della Vela Muggia).

R2 Rossi- Alberti fanno una regata da soli: girano per primi la boa n° 1 sfruttando un bellissimo ‘buono’ con il quale portano a casa un vantaggio impossibile da recuperare. A Demurtas non resta che inseguire, come a tutto il resto della flotta

R3 Demurtas – Santi partono bene e girano primi alla boa 1 che viene recuperato al secondo passaggio della boa 1, mentre Montesano e Bonizzoni che scelgono l’altro lato del campo si avvicinano pericolosamente ai primi al secondo passaggio della boa 1. Demurtas riprende il via e vola sull’acqua fino all’arrivo, seguito da Rossi.

R4 Anche in questa regata scelte di campo diverse per Lorenzo Di Pietro e Massimo Perini che vanno a sinostra mentre Demurtas e Rossi puntano decisamente a destra . Intanto Luigi Veniero – Massimo Vassallo (Circolo Velico Sferracavallo) al centro del campo guadagnano acqua e puntano dritti alla prima boa dove girano primi seguiti da Demurtas al quale basta il secondo bordo per riconquistare la leadership e mettere dietro tutta la flotta , seguito da Veniero, Di Pietro e Rossi. Alla fine Demurtas si porta a casa il terzo 1 piazzamento della giornata.

 


21/03/2024 20:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci