mercoledí, 18 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    swan    vele d'epoca    rs21    29er    j24    star    giraglia    circoli velici    porti    confindustria nautica    manifestazioniife    argentario sailing week    ambrogio beccaria    ocean race    foiling week   

29ER

Porto Pollo, spettacolo 29er

porto pollo spettacolo 29er
Emanuela Di Mundo (comunicato stampa)

Sole e vento tra i 15 e i 20 nodi, con raffiche fini a 24, hanno fatto impegnare molto i 42 team, 82 atleti, impegnati a Palau sul campo della Regata Nazionale 29er organizzata da Orza Scuola Vela con la Federazione Italiana Vela, in corso fino al 24 marzo.

Ben quattro prove disputate dove, con tre primi e uno scarto di un terzo piazzamento Alex Demurtas e Giovanni Santi (3 punti, Soc. Canottieri Garda Salò) guidano la classifica con tre punti di vantaggio dai secondi Giuseppe Montesano- Enrico Coslovich ( 6 punti,  Circolo della Vela Muggia) . Al terzo posto della prima giornata di regate il team Roberto Rossi – Marco Alberti (12 punti, Soc. Canottieri Garda Salò).

R 1 Subito dopo la partenza Giulio Siracusa – Francesco Focosi (Centro Velico 3V) e Lorenzo Di Pietro – Federica Contardi (tutti del centro Velico 3V) fanno una match race sulla sinistra del campo mentre Demurtas sceglie la destra, incalzato da Massimo Perini – Augusto Cardellini (Fraglia della Vela Riva). A metà del primo lato tutti optano per la destra del campo e le virate diventano veloci in cerca del vento migliore finchè Demurtas trova il giusto assetto e gira per primo la prima boa mentre dietro di lui arrivano Giuseppe Montesano- Enrico Coslovich (Circolo della Vela Muggia).

R2 Rossi- Alberti fanno una regata da soli: girano per primi la boa n° 1 sfruttando un bellissimo ‘buono’ con il quale portano a casa un vantaggio impossibile da recuperare. A Demurtas non resta che inseguire, come a tutto il resto della flotta

R3 Demurtas – Santi partono bene e girano primi alla boa 1 che viene recuperato al secondo passaggio della boa 1, mentre Montesano e Bonizzoni che scelgono l’altro lato del campo si avvicinano pericolosamente ai primi al secondo passaggio della boa 1. Demurtas riprende il via e vola sull’acqua fino all’arrivo, seguito da Rossi.

R4 Anche in questa regata scelte di campo diverse per Lorenzo Di Pietro e Massimo Perini che vanno a sinostra mentre Demurtas e Rossi puntano decisamente a destra . Intanto Luigi Veniero – Massimo Vassallo (Circolo Velico Sferracavallo) al centro del campo guadagnano acqua e puntano dritti alla prima boa dove girano primi seguiti da Demurtas al quale basta il secondo bordo per riconquistare la leadership e mettere dietro tutta la flotta , seguito da Veniero, Di Pietro e Rossi. Alla fine Demurtas si porta a casa il terzo 1 piazzamento della giornata.

 


21/03/2024 20:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Tutti i vincitori della Loro Piana Giraglia 2025

Sabato mattina, alle ore 09:00 si è conclusa ufficialmente la prova lunga della Loro Piana Giraglia 2025. Un’edizione, la numero 72, caratterizzata dall’alta pressione e da poco vento, ma sempre ricca di fascino, poesia e spunti tecnici

Chieffi e Colaninno vincono il LXI Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event ISCYRA

Giampiero Poggi e Davide Mugnaini si aggiudicano per il 2° anno consecutivo il Trofeo Andrea Bandoni.Premiati anche il primo timoniere e il primo equipaggio Under 30 a riprova dell’impegno della Velica Viareggina nel promuovere la Star fra i più giovani

Argentario Sailing Week dal 18 al 22 giugno

Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario

Primi passaggi alla Giraglia

Il primo a doppiare lo scoglio questa mattina è stato Scallywag, il 100 piedi di Hong Kong, alle ore 05:52, dopo 17 ore e 52 minuti di navigazione

Domani a Cervia la “Cursa di batel”

E’ in programma domani, sabato 14 giugno a partire dalle 9.30, la tradizionale e spettacolare “Cursa di batel”, storica regata organizzata dal Circolo Nautico di Cervia “Amici della vela” e dalla tenza di Cervia “Paolo Puzzarini”

Mitja Kosmina su Shockwave3 vince la Fiumanka

La stagione sportiva di Prosecco DOC Shockwave3 inizia con il successo alla 26ɑ Fiumanka, regata davanti alla città di Fiume/Rijeka, dove il maxi yacht 90 di Claudio Demartis e Pompeo Tria conquista anche quest’anno la line honours

Porto di Napoli, Arpac: nessun allarme per i valori ambientali

“In merito a notizie diffuse sulla stampa, periodicamente, precisiamo che i rilevamenti effettuati da strutture private, non hanno alcun valore ai fini dell’analisi dei parametri di vivibilità ambientale"

29er: Emilia Salvatore e Pietro Zandri vittoriosi ad Arco

Conclusa la 4ª Regata Nazionale 29er al Circolo Vela Arco: vittoria overall per Salvatore-Zandri (mixed). Ikke Huber e Berger Liam (Svizzera) primo equipaggio U19 maschile. Demurtas-Karlsen prime tra le donne

RS21, Rimini: un weekend da favola per Edoardo Lupi e Torpyone

Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza ben trentatré armatori di dieci nazioni agguerriti sin dalla prima delle otto prove disputate con vento leggero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci