martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CAMPIONATI INVERNALI

Primazona Winter Contest, in scena il secondo atto

primazona winter contest in scena il secondo atto
Red

Una giornata di primavera con un branco di delfini fra le barche. Molte le partenze anticipate nella classe 420. Volano con la tramontana i 470 e i 505. Affollate ma regolari le regate dei Laser.

E' partita sotto buoni auspici la seconda parte del Primazona Winter Contest dedicata alle classi olimpiche 470, Laser standard e Laser radial, ed alle classi giovanili 420 e Laser 4.7.

Regolari le partenze dei 470 e 505, problematiche quelle degli irruenti e numerosi 420. Alla serie di richiami per partenza anticipata della seconda prova si è sovrapposto il problema del vento che nel frattempo era girato verso Sud costringendo il Comitato ad aggiustare ripetutamente il campo di regata. Finalmente iniziava la seconda prova dei 420 seguiti dai Laser mentre i 470 e i 505 compivano già la terza prova. Il vento nel frattempo scemava a 3 e poi a 2 m/sec consigliando l'attento Comitato di Regata a non dare la partenza della terza prova a 420 e Laser.

Nella classe 470 domina l'equipaggio portacolori della LNI Genova composto da Francesco Bertagna e Marco Giannini (1,1,1), davanti a Davide Vignone e Matteo Ramian (YC Sanremo)(2,2,2) ed a Giulia Tobia e Giulia Moretto (LNI Genova)(3,4,3), primo equipaggio femminile.

Nella classe 505, per la prima volta al Winter Contest, supremazia assoluta di Enrico Ciferri e Gabriele Natali (US Quarto)(1,1,1). Secondi Roberto Loce e Antonio Binacchi (AV Nord Ovest)(3,2,2), terzi Luca Manzi e Alfredo Annese (YC Italiano)(4,3.3).

Le campionesse italiane in carica del CV Ravennate, Cristina Celli e Silvia Morini, sono in testa alla classifica provvisoria dell'affollata classe 420 (oltre 50 iscritti) dopo le due prove di oggi (2,1). Al secondo posto con 5 punti di distacco un altro equipaggio femminile: Ilaria Paternoster e Benedetta Di Salle (YC Italiano)(6,2), davanti ai fratelli Filippo (classe 1995, per la prima volta sul 420) e Federico Maccari (CV Bellano)(3,6).

Nel Laser Standard Martino Tortarolo (YC Italiano) vince e rivince restando davanti ad Alessandro Novi ed a Antonio Lorenzetti (US Quarto), entrambi a 5 punti.

Tommaso Tortarolo (YC Italiano), fratello di Martino, conferma la leadership di famiglia conquistando il vertice della classifica provvisoria dei Laser Radial (1,2), lasciando al secondo posto Emanuele Paggio (YC Italiano)(3,1) e al terzo Davide Pescuma (CDV Ispra)(4,4).

Fra i più giovani del Laser 4.7 è Gabriele Viganò (YC Como) che, con una doppia vittoria, si afferma su Nicolò Elena (Club del Mare Diano), due volte secondo, e su Carlo Borella (YC Como)(5,4).

Una giornata soddisfacente sotto tutti i punti di vista, sia meteorologico che sportivo. La nuova formula soddisfa le esigenze dei regatanti, e un solo campo di regata è favorevole per la sicurezza, garantita dai volontari del Circoli Velici Genovesi. Arrivederci a domenica prossima, 14 febbraio, per la seconda giornata della seconda parte.

Il Winter Contest si conclude il 20 e 21 febbraio con la prima Regata Nazionale della classe olimpica 470, dove vedremo affluire gli equipaggi della squadra federale che già si preparano per le Olimpiadi del 2012.


11/02/2010 13:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci