giovedí, 18 settembre 2025

29ER

Prima giornata della 29er Eurocup di Riva del Garda

prima giornata della 29er eurocup di riva del garda
redazione

A Riva del Garda, presso la storica Fraglia Vela Riva, è iniziata la 29er Eurocup 2019 con 100 barche tonde tonde iscritte (e di conseguenza 200 velisti) in rappresentanza di 20 nazioni, una in più rispetto alla vigilia; per oggi condizioni di vento leggero e una faticosa gestione della giornata in acqua. Dopo una prima prova in cui il Comitato di Regata FIV ha dato la partenza con il vento da nord ad entrambe le flotte di 50 imbarcazioni ciascuna (con 8-10 nodi di vento), solo la batteria gialla è riuscita a finire il percorso regolarmente, mentre per la blu è stata necessaria un’interruzione-e conseguente annullamento- per calo di vento. Quando poi le speranze che entrasse vento da sud come solitamente succede il pomeriggio sul Garda Trentino, erano ormai vane, alle 16 - dopo un paio d’ore di sole caldissimo per la stagione e l'attesa in mezzo al lago - è timidamente arrivata la provvidenziale “Ora”, che ha fatto ripartire la flotta blu per la sua prima regata, avendo visto annullare quella della tarda mattinata. Un pomeriggio complicato con diversi richiami generali in partenza, bandiera nera e diverse squalifiche ha impegnato non poco il Comitato di regata e lo staff in acqua della Fraglia Vela Riva: gli sforzi sono stati ripagati da un’ulteriore regata completata dalla flotta gialla, portandone quindi a due di giornata, mentre la flotta blu, partendo dopo, è stata nuovamente costretta a vedersi interrompere la seconda prova di giornata, per calo di vento. La stagione, si sa, è difficile per il vento, ma gli ufficiali di regata oggi hanno fatto il possibile per sfruttare tutto quello che era possibile. E, come messo in preventivo e come successo in quasi tutte le precedenti edizioni della 29er Eurocup, sarà probabilmente necessario nei prossimi giorni regatare anche il mattino presto per non trovarsi senza vento e con poche regate concluse. Già giovedì infatti la prima partenza è prevista alle 9:00.

 

Vincitori della prima prova sono stati nelle rispettive batterie gli svedesi Westerlind-Rosengren e i norvegesi Berthet-Franks-Penty, secondi i danesi Dehn-Toflehøj/Fuglbjerg e l’equipaggio italo-americano formato dal vincitore del Meeting Optimist di due anni fa Stephan Baker con a prua l’arcense Marco Misseroni. La seconda prova della flotta gialla è stata vinta dai francesi Le Goff-Bertin, seguiti dai russi Vladislav-Rodion. Terze le tedesche Schwachhofer-Stoltze, prime femmine. Buon quarto degli italiani Pandini-Tuci.

 


23/10/2019 21:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci