sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

TARGA FLORIO DEL MARE

Presentata la II Targa Florio del Mare@

presentata la ii targa florio del mare
Red

A fare gli onori di casa, c'era, naturalmente, il Presidente dello Yacht Club Favignana, Chiara Zarlocco che, davanti ad un folto gruppo di giornalisti, velisti e appassionati, ha presentato la seconda edizione della Targa Florio del Mare@, (11-16 maggio 2009), regata che, sin dalla prima edizione, ha riscosso un grande successo di partecipazione e di interesse da parte dei media locali e nazionali.

Quest'anno la competizione velica si annuncia ancor più interessante per le molte novità che renderanno ancor più appassionante percorrere le 430 miglia di questo periplo della Sicilia attraverso sei velocissimi pit-stop.

Chiara Zarlocco ha, infatti, voluto sottolineare subito i cambiamenti:" Ogni barca sarà dotata di un trasponder che segnalerà solo a terra la posizione. Ognuno sarà libero di fare la propria tattica in gran segreto, ma da terra conosceremo sempre e comunque le posizioni di ogni imbarcazione. Altra innovazione - ha proseguito Chiara Zarlocco - sarà un rilevatore che, applicato al motore, ci darà i tempi effettivi di accensione e spegnimento. Questo meccanismo è una tutela per tutti gli armatori che, ovviamente, partecipano per vincere e penso possa porre fine ad ogni contestazione sull'effettivo uso del motore".

Concludendo Chiara Zarlocco lancia un'altra innovazione:"Stiamo pensando all'istituzione della Line Honours, ovvero di gratificare con un premio il vincitore in tempo reale. Non sappiamo ancora come, ma pensiamo che sia giusto un riconoscimento anche alla barca che, in assoluto, impiega meno tempo a completare il percorso".

Molti i velisti presenti, tra cui Matteo Miceli che parteciperà alla Targa Florio del Mare@, con il suo Este 40 e Andrea e Carlo Fornaro (TeamFor), che correranno con i colori dello Yacht Club Favignana e parteciperanno al circuito di regate riservato alla classe Star, con l'obiettivo di vincere le selezioni per le Olimpiadi di Londra 2012.

La regata si disputerà sotto l'egida della FIV, e il presidente della VII zona, Ignazio Pipitone, non ha mancato di sottolineare, nel corso della serata, il proprio incondizionato appoggio e la propria soddisfazione "per questa regata che Ë realmente un'innovazione nel mondo della vela e che molti stanno prendendo ad esempio ed anche cercando di copiare. Ma Chiara Zarlocco - ha concluso Pipitone - Ë una mente sempre in movimento ed ogni anno tira fuori dal cilindro qualche novità".

Anche la Regione Sicilia apprezza e approva questa iniziativa che va al di l‡ del puro agonismo per raccontare di una Sicilia marinara, dei suoi borghi, delle sue immense bellezze ancora incontaminate e, a volte, poco conosciute. In sala, a testimonianza dell'interesse delle autorità regionali, il direttore generale del Dipartimento Territorio e Ambiente della regione Sicilia, dr.ssa Rosanna Interlandi.

L'evento velico è ispirato alla prestigiosa gara automobilistica Targa Florio che, come ha affermato Antonio Marasco, Presidente Aci Sport, si svolger‡ quest'anno l'8 e il 9 maggio, proprio 2 giorni prima dell'evento velico. La regata, infatti, prenderà il via da Favignana lunedÏ 11 maggio e circumnavigherà la Sicilia, in senso orario, toccando i porti di Cefalù, Giardini Naxos, Marzamemi e Sciacca (dove le imbarcazioni effettueranno dei pit-stop) per fare infine ritorno a Favignana. In presenza di particolari condizioni meteo il percorso potrebbe anche svolgersi in senso antiorario. La sosta in ogni porto durerà al massimo 30' e permetterà il rifornimento di alimenti ed eventuali riparazioni allo scafo, mentre il cambio di parte dell'equipaggio (obbligatorio) sar‡ possibile in un solo porto tra quelli toccati. Durante i pit-stop concorrenti ed ospiti avranno a disposizione in ogni porto una "area hospitality" nella quali sarà data visibilità alle imbarcazioni e ai loro sponsor, anche attraverso incontri con i media locali. Sono previsti spettacoli e buffet. La partenza e l'arrivo della regata coincideranno con l'antico rito della Mattanza di Favignana che, con la sua storica tonnara, rappresenta l'unico impianto fisso ancora attivo per la pesca tradizionale del tonno.

 


26/03/2009 12:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci