mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

ORC

Presentata la 24^ Regata Internazionale Brindisi-Corfù

presentata la 24 regata internazionale brindisi corf 249
Red

Saranno due eventi sportivi di alto contenuto tecnico, ma saldamente ancorati allo spirito di solidarietà che è proprio del mondo della vela. Per questo stamattina alla conferenza stampa per la XXIV edizione della Regata Internazionale Brindisi-Corfù in programma dal 10 al 12 giugno 2009, e per l'Orc International World Championiship che si svolgerà dal 5 all'11 luglio 2009, si è parlato anche di sostegno alle popolazioni terremotate dell'Abruzzo e al Pam (il Programma Alimentare Mondiale) che a Brindisi ha una base di primaria importanza.
Erano presenti all'incontro con la stampa e le autorità civili e militari tutti gli sponsor ufficiali delle due manifestazioni ed il media sponsor (il responsabile della direzione commerciale di Banca Popolare Pugliese, Massimo Valli; il responsabile delle comunicazione esterne di Enel per Puglia e Basilicata, Donato Leone; Pino Sciacca per Dahlia Tv, che opera nel digitale terrestre dal 5 marzo scorso); Enzo Pirato presidente regione Puglia del Pam, che dal 2000 gestisce la base di Pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi, assieme allo stesso responsabile della base Giuseppe Saba e al manager Marta Laurienzo. Hanno partecipato alla conferenza stampa inoltre il presidente del Circolo della Vela Brindisi, Livio Georgevich, il sindaco Domenico Mennitti, il presidente dell'VIII Zona della Federazione Italiana Vela, Raffaele Ricci, il presidente provinciale del Coni, Nicola Cainazzo e in conferenza telefonica anche l'assessore regionale al Turismo della Puglia, Massimo Ostillio.   


Brindisi-Corfù -  Il via sarà dato alle 13 del 10 giugno, per agevolare l'arrivo della flotta all'arcipelago che precede Kerkyra prima dell'alba. Alla classica regata di 104 miglia da Brindisi al traguardo di Kassiopi (nel nord dell'isola ionica), che figura nella lista ufficiale dell'Isaf (la Federazione mondiale della vela) e tra le prime regate d'altura del Mediterraneo, sono già iscritti circa 60 equipaggi e il raggiungimento della media di iscrizioni degli ultimi anni (attorno alle 120 imbarcazioni) non è lontana. Per senso di rispetto del particolare momento che vive il Paese, il Circolo della Vela Brindisi ha deciso di ridimensionare la parte conviviale del programma, che sarà limitato ad un buffet di benvenuto la sera del 9 giugno, ed alla cerimonia della premiazione del 12 giugno al Marina di Gouvia, assieme ai partner storici dell'Iok Sailing Club of Corfu.   Oltre alla Classifica generale, sono previste la Classe A (maxi), le classi 1 e 2 Orc, le classi 3, 4 e 5 Orc, le classi Holiday Sprint e Holiday per la barche da crociera, e tre classifiche speciali per multiscafi, circoli e Bavaria.   Gli armatori e gli equipaggi potranno partecipare concretamente alle attività del Pam chiedendo il guidone dell'organizzazione da issare durante la regata: stamani Pirato e Saba hanno consegnato al Circolo della Vela Brindisi una grande bandiera del Programma alimentare mondiale, che è l'attore di tutti gli sforzi delle Nazioni Unite contro la fame nel mondo, e la tessera onoraria al presidente Livio Georgevich. Quest'anno, inoltre, una somma di 20 euro su ciascuna quota di iscrizione alla regata andrà al Pam.   Il noto skipper salentino Paolo Montefusco e il team del Farr 80 Idrusa porteranno invece alla Brindisi-Corfù l'impegno a favore delle popolazioni terremotate di Abruzzo, sostenendo il progetto "Teatro Nuovo Cinema Paradiso" lanciato da un altro velista italiano, Dudi Coletti. Il progetto punta ad assicurare al maggior numero possibile di paesi colpiti dal sisma centri di cultura, socializzazione e ricreazione, dove proiettare film, mandare in scena spettacoli e svolgere attività integrative scolastiche. Anche qui si raccoglieranno fondi vendendo bandiere da issare a poppa delle imbarcazioni in regata (quella di Idrusa è di 4 metri per 2).   Tra le curiosità da citare, un equipaggio tutto femminile, "Marose", per una regata che si è sempre dimostrata impegnativa. Questa volta sono tutte donne salentine quelle che attraverseranno il canale d'Otranto a bordo di un Bavaria 39, "Uastasi" (mascalzone). "L'idea è di avere anche come sponsor solo donne, imprenditrici, sportive, appassionate di vela e di mare, donne coraggiose che accettano le sfide", dice la skipper Ada Martella, a capo di un equipaggio di sei unità. Ada Martella è già stata al timone nella regata "Salento-Montenegro" edizioni 2007, 2008 e in quella di quest'anno entrata nel calendario Fiv.  

Mondiale Orc - Parole di incitamento al CV Brindisi dal presidente dell'VIII Zona Fiv, Raffaele Ricci. "Un risultato, quello del Mondiale di vela d'altura a Brindisi, che ha radici nel Campionato del Mediterraneo organizzato nel 2006 da questo circolo. L'Isaf sa di poter contare su una organizzazione all'altezza del compito, e sono proprio i livelli organizzativi la cosa più importante che gli armatori e gli equipaggi ricordano e inseriscono nel loro bagaglio di esperienze".   Il campo di regata è a due miglia nautiche al largo della diga foranea di Bocche di Puglia. Qui il 7, il 9, il 10 e l'11 luglio si svolgeranno le regate a bastone; l'8 invece si svolgerà una regata d'altura lunga. Dal 5 al 6 avverranno i controlli di stazza, la sera del 6 la cerimonia di apertura, quella dell'11 la premiazione e la cerimonia di chiusura. Ad oggi gli iscritti sono già 24, ma alla fine si dovrebbe superare una cifra doppia dell'attuale, con il gotha della vela mediterranea e mondiale in gara.   Oltre alla flotta di mezzi di assistenza che il Circolo della Vela Brindisi metterà in acqua, lo sponsor Banca Popolare Pugliese assicurerà la presenza di una imbarcazione a vela (ribattezzata Barca Popolare Pugliese) a disposizione degli ospiti della manifestazione. Tutte le regate saranno trasmesse in diretta sul digitale terrestre da uno dei canali tematici di Dahlia Tv, che avrà un reporter d'eccezione imbarcato su uno degli yacht in gara, Team Libertine-NUR: il famoso Francesco De Angelis che tutti ricordano come skipper di Luna Rossa.    


26/05/2009 12:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci