Saranno due eventi sportivi di alto contenuto tecnico, ma saldamente ancorati allo spirito di solidarietà che è proprio del mondo della vela. Per questo stamattina alla conferenza stampa per la XXIV edizione della Regata Internazionale Brindisi-Corfù in programma dal 10 al 12 giugno 2009, e per l'Orc International World Championiship che si svolgerà dal 5 all'11 luglio 2009, si è parlato anche di sostegno alle popolazioni terremotate dell'Abruzzo e al Pam (il Programma Alimentare Mondiale) che a Brindisi ha una base di primaria importanza.
Erano presenti all'incontro con la stampa e le autorità civili e militari tutti gli sponsor ufficiali delle due manifestazioni ed il media sponsor (il responsabile della direzione commerciale di Banca Popolare Pugliese, Massimo Valli; il responsabile delle comunicazione esterne di Enel per Puglia e Basilicata, Donato Leone; Pino Sciacca per Dahlia Tv, che opera nel digitale terrestre dal 5 marzo scorso); Enzo Pirato presidente regione Puglia del Pam, che dal 2000 gestisce la base di Pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi, assieme allo stesso responsabile della base Giuseppe Saba e al manager Marta Laurienzo. Hanno partecipato alla conferenza stampa inoltre il presidente del Circolo della Vela Brindisi, Livio Georgevich, il sindaco Domenico Mennitti, il presidente dell'VIII Zona della Federazione Italiana Vela, Raffaele Ricci, il presidente provinciale del Coni, Nicola Cainazzo e in conferenza telefonica anche l'assessore regionale al Turismo della Puglia, Massimo Ostillio.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!