I massimi rappresentanti internazionali dell’ORC (Offshore Racing Congress) presieduto dall’italiano Bruno Finzi è stato ospite del Marina Monfalcone e dello Yacht Club Monfalcone da sabato 14 a lunedì 16 dicembre per svolgere il proprio staff meeting.
L’appuntamento dei vertici dell’ORC è stato fissato a Monfalcone in quanto sede, dal 7 al 13 settembre, di uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale di regate 2025 ossia l’ORC Double Handed World Championship. La sfida iridata per la vela d’altura con equipaggio ridotto di due persone rappresenta anche uno degli eventi velici più prestigiosi mai organizzati da Monfalcone e dallo Yacht Club Monfalcone nella lunga storia del Club già con il nome “Hannibal”.
Anna Cisint, europarlamentare ed assessore al Comune di Monfalcone (già Sindaco fino al recente incarico europeo) accompagnata dall’assessore Luca Fasan ha portato i saluti della città di Monfalcone ricordando quanto lo sport - e la vela in particolare - attraverso l’attività di promozione dello Yacht Club Monfalcone, presieduto da Germano Scarpa e diretto da Loris Plet, siano centrali per il territorio monfalconese, per il turismo e per tanti operatori non solo della nautica presenti a Monfalcone. Anna Cisint ha sottolineato come da queste sinergie tra diversi soggetti del mondo dello sport ed enti pubblici, con una visione congiunta, nascono non solo progetti ma soprattutto risultati concreti.
Il Presidente ORC Bruno Finzi ha ringraziato a nome di tutto il mondo ORC Monfalcone, il Marina Monfalcone e lo Yacht Club per l’impegno dedicato da subito alla miglior realizzazione dell’ORC Double Handed World Championship evento che assume un valore particolare poiché al momento sul tavolo di World Sailing (la Federazione mondiale della vela) si sta discutendo dell’introduzione della formula ORC Double Handed per l’edizione delle Olimpiadi di Brisbane (Australia) 2032.
Il Presidente della XIII Zona FIV Adriano Filippi ha ricordato l’impegno dell’intera rete dei circoli della zona ad accrescere anno dopo anno la qualità organizzativa degli eventi velici di qualsiasi classe ed ha ringraziato l’ORC per la scelta di Monfalcone già distintasi nel recente passato con la propria ospitalità ed organizzazione di grande qualità.
La macchina organizzativa della stagione di regate 2025 dello Yacht Club Monfalcone (che avrà nell’ORC Double Handed World Championship l'impegno più importante) è ufficialmente partita.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante