I massimi rappresentanti internazionali dell’ORC (Offshore Racing Congress) presieduto dall’italiano Bruno Finzi è stato ospite del Marina Monfalcone e dello Yacht Club Monfalcone da sabato 14 a lunedì 16 dicembre per svolgere il proprio staff meeting.
L’appuntamento dei vertici dell’ORC è stato fissato a Monfalcone in quanto sede, dal 7 al 13 settembre, di uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale di regate 2025 ossia l’ORC Double Handed World Championship. La sfida iridata per la vela d’altura con equipaggio ridotto di due persone rappresenta anche uno degli eventi velici più prestigiosi mai organizzati da Monfalcone e dallo Yacht Club Monfalcone nella lunga storia del Club già con il nome “Hannibal”.
Anna Cisint, europarlamentare ed assessore al Comune di Monfalcone (già Sindaco fino al recente incarico europeo) accompagnata dall’assessore Luca Fasan ha portato i saluti della città di Monfalcone ricordando quanto lo sport - e la vela in particolare - attraverso l’attività di promozione dello Yacht Club Monfalcone, presieduto da Germano Scarpa e diretto da Loris Plet, siano centrali per il territorio monfalconese, per il turismo e per tanti operatori non solo della nautica presenti a Monfalcone. Anna Cisint ha sottolineato come da queste sinergie tra diversi soggetti del mondo dello sport ed enti pubblici, con una visione congiunta, nascono non solo progetti ma soprattutto risultati concreti.
Il Presidente ORC Bruno Finzi ha ringraziato a nome di tutto il mondo ORC Monfalcone, il Marina Monfalcone e lo Yacht Club per l’impegno dedicato da subito alla miglior realizzazione dell’ORC Double Handed World Championship evento che assume un valore particolare poiché al momento sul tavolo di World Sailing (la Federazione mondiale della vela) si sta discutendo dell’introduzione della formula ORC Double Handed per l’edizione delle Olimpiadi di Brisbane (Australia) 2032.
Il Presidente della XIII Zona FIV Adriano Filippi ha ricordato l’impegno dell’intera rete dei circoli della zona ad accrescere anno dopo anno la qualità organizzativa degli eventi velici di qualsiasi classe ed ha ringraziato l’ORC per la scelta di Monfalcone già distintasi nel recente passato con la propria ospitalità ed organizzazione di grande qualità.
La macchina organizzativa della stagione di regate 2025 dello Yacht Club Monfalcone (che avrà nell’ORC Double Handed World Championship l'impegno più importante) è ufficialmente partita.
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio