Sono già 102 le imbarcazioni iscritte alla 35^ edizione della regata internazionale “Sanofi Cup” Brindisi-Corfu. Il numero, però, potrebbe ulteriormente salire nelle prossime ore, visto che in segreteria sono giunte altre richieste di informazioni sulle modalità di iscrizione.
Otto equipaggi partecipanti arrivano da altre nazioni. In particolare, alle boe di partenza ci saranno tre imbarcazioni greche, una francese, una inglese, una bulgara, una serba ed una del Montenegro.
Molte barche sono già ormeggiate sul lungomare Regina Margherita dove è attiva (presso la Casa del Turista) la segreteria della regata.
Intanto il Presidente del Circolo della Vela Fabrizio Maltinti ricorda che per domani sera, con inizio alle ore 19.00, ai piedi della Scalinata di Virgilio, è prevista la cerimonia di presentazione della 35^ edizione della regata. A causa delle restrizioni-covid sarà consentito l’accesso ad un solo membro per equipaggio, alle autorità, ai giornalisti ed al pubblico (fino al raggiungimento del numero previsto).
Saranno presenti il Sindaco Riccardo Rossi, il Prefetto Carolina Bellantoni, l’avv. Francesco Mastro in rappresentanza della Regione Puglia, il console onorario di Grecia avv. Antonella Mastropaolo ed autorità militari e religiose della provincia di Brindisi.
Presenti, inoltre, i rappresentanti della Federazione Italiana Vela, del title sponsor Sanofi (con il dott. Giua Marassi, responsabile per le politiche industriali in Italia) e del main sponsor Banca Popolare Pugliese.
La dott.ssa Gabriella Masiello dell’Associazione Italiana Malati di Melanoma conferirà un premio a Fabrizio Lisco, componente dell’equipaggio di Luna Rossa.
Previsto anche l’intervento di Nicola Granati di “Marevivo” che richiamerà la sensibilità sulla conservazione del mare e delle specie marine.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic