mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

CNSM

Caorle: la Duecento fa "sold out"

caorle la duecento fa quot sold out quot
redazione

Mancano poche ore alla partenza della 30° edizione de La Duecento, la regata del Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle che in occasione dell’anniversario raddoppia: oltre alla classica regata, sarà al via anche il Campionato Europeo ORC Doublehanded, ospitato per la prima volta in Italia, che assegnerà il titolo continentale della categoria in doppio.

 

91 le imbarcazioni impegnate in regata dal 3 al 5 maggio, che si cimenteranno lungo il percorso di duecento miglia da Caorle a Sansego passando per Grado e ritorno, nelle categorie XTutti e X2 con il sistema compensato ORC.

 

Molti gli equipaggi da tutto l’Adriatico e dalle vicine Croazia e Slovenia che stanno giungendo presso la Darsena dell’Orologio che ospita l’evento, per non mancare all’anniversario della storica regata d’altura.

Tra i primi ad arrivare a Caorle i 30 iscritti a La Duecento Campionato Europeo ORC Doublehanded, che stanno effettuando in queste ore i controlli di stazza con il Comitato Tecnico.

 

Il programma ufficiale della regata si aprirà domani giovedì 2 maggio alle ore 18.00 con lo Skipper Meeting, presso il Centro Civico di Caorle.

A fare gli onori di casa ci sarà l’Assessore allo Sport del Comune di Caorle Mattia Munerotto, interverranno quindi Giancarlo Crevatin, Presidente del Comitato di Regata, Zoran Grubisa, Direttore ORC e Andrea Boscolo di Trim che analizzerà le previsioni meteo per l’area di regata.

Il clima, tornato bruscamente in queste ore a ricordare l’autunno, sembra destinato a restare instabile su tutta l’area di regata. “Il vento prevalentemente a carattere di gradiente sarà di debole intensità con locali rinforzi e di direzione variabile a causa dell’interferenza dei sistemi nuvolosi presenti sia nella giornata di venerdì che quella di sabato. Solo dalla nottata di domenica il sistema nuvoloso lascerà spazio ad un cielo sereno con venti comunque leggeri e a carattere di brezza.” anticipa Andrea Boscolo.

 

Al termine dello Skipper Meeting gli equipaggi si sposteranno presso il Ristorante Sporting che ospiterà il Crew Party organizzato in collaborazione con i partner Dial bevande, Birra Castello, Bosco del Merlo e Soligo Spumanti.

 

Venerdì 3 maggio, la scena si sposterà lungo la passeggiata a mare di Caorle, da dove a partire dalle ore 10.00 lo spettacolo sarà assicurato con la lunga fila di imbarcazioni pronte a sfilare la linea di partenza in direzione del cancello della Chiesa della Madonna dell’Angelo.

Sarà possibile seguire la partenza anche da casa, in diretta dalla pagina Facebook del Circolo Nautico Santa Margherita e nel sito web CNSM, pagina La Duecento, cliccando su  Tracking satellitare.

 

La Duecento, terza tappa del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela valida per l’assegnazione del Trofeo Masserotti, si concluderà entro le ore 18.00 di domenica 5 maggio.

Le premiazioni del Campionato Europeo ORC Doublehanded si terranno alla fine dell’evento, mentre tutte le altre classi saranno festeggiate sabato 1 giugno in Piazza Matteotti.

 

Main Sponsor 2024 sono Antal, storica azienda all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, con un'offerta completa di oltre 1000 articoli di attrezzature per il piano di coperta di imbarcazioni a vela dai 30 ai 140 piedi e Zanutta, leader nell'edilizia, ferramenta e termoidraulica con oltre 45 punti vendita in Nord Italia. 

Sponsor 2024 sono inoltre Vennvind, brand di abbigliamento nautico e per il tempo libero che ha realizzato in esclusiva per le regate una collezione di capi tecnici pratici ed eleganti, personalizzabili per tutto l'equipaggio e Birra Castello, parte di un gruppo che oggi è il primo produttore di birra a capitale italiano.

Technical Partner 2024 sono Venezianico, produttrice di orologi automatici di alta qualità, Eurosail veleria triestina, Alber produttore di calze e collant, Cantina Colli del Soligo con il noto prosecco, Bosco del Merlo parte del gruppo Casa Paladin produttrice di pregiati vini, Bamar produttore di avvolgitori e vang, Om Ravenna, Dial Bevande, Armare, Trim, Biscotti Palmisano, I Pescaori, Valle del Lovo e Marina Sant’Andrea.

 


01/05/2024 19:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci