martedí, 15 luglio 2025

CNSM

Caorle: la Duecento fa "sold out"

caorle la duecento fa quot sold out quot
redazione

Mancano poche ore alla partenza della 30° edizione de La Duecento, la regata del Circolo Nautico Santa Margherita di Caorle che in occasione dell’anniversario raddoppia: oltre alla classica regata, sarà al via anche il Campionato Europeo ORC Doublehanded, ospitato per la prima volta in Italia, che assegnerà il titolo continentale della categoria in doppio.

 

91 le imbarcazioni impegnate in regata dal 3 al 5 maggio, che si cimenteranno lungo il percorso di duecento miglia da Caorle a Sansego passando per Grado e ritorno, nelle categorie XTutti e X2 con il sistema compensato ORC.

 

Molti gli equipaggi da tutto l’Adriatico e dalle vicine Croazia e Slovenia che stanno giungendo presso la Darsena dell’Orologio che ospita l’evento, per non mancare all’anniversario della storica regata d’altura.

Tra i primi ad arrivare a Caorle i 30 iscritti a La Duecento Campionato Europeo ORC Doublehanded, che stanno effettuando in queste ore i controlli di stazza con il Comitato Tecnico.

 

Il programma ufficiale della regata si aprirà domani giovedì 2 maggio alle ore 18.00 con lo Skipper Meeting, presso il Centro Civico di Caorle.

A fare gli onori di casa ci sarà l’Assessore allo Sport del Comune di Caorle Mattia Munerotto, interverranno quindi Giancarlo Crevatin, Presidente del Comitato di Regata, Zoran Grubisa, Direttore ORC e Andrea Boscolo di Trim che analizzerà le previsioni meteo per l’area di regata.

Il clima, tornato bruscamente in queste ore a ricordare l’autunno, sembra destinato a restare instabile su tutta l’area di regata. “Il vento prevalentemente a carattere di gradiente sarà di debole intensità con locali rinforzi e di direzione variabile a causa dell’interferenza dei sistemi nuvolosi presenti sia nella giornata di venerdì che quella di sabato. Solo dalla nottata di domenica il sistema nuvoloso lascerà spazio ad un cielo sereno con venti comunque leggeri e a carattere di brezza.” anticipa Andrea Boscolo.

 

Al termine dello Skipper Meeting gli equipaggi si sposteranno presso il Ristorante Sporting che ospiterà il Crew Party organizzato in collaborazione con i partner Dial bevande, Birra Castello, Bosco del Merlo e Soligo Spumanti.

 

Venerdì 3 maggio, la scena si sposterà lungo la passeggiata a mare di Caorle, da dove a partire dalle ore 10.00 lo spettacolo sarà assicurato con la lunga fila di imbarcazioni pronte a sfilare la linea di partenza in direzione del cancello della Chiesa della Madonna dell’Angelo.

Sarà possibile seguire la partenza anche da casa, in diretta dalla pagina Facebook del Circolo Nautico Santa Margherita e nel sito web CNSM, pagina La Duecento, cliccando su  Tracking satellitare.

 

La Duecento, terza tappa del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela valida per l’assegnazione del Trofeo Masserotti, si concluderà entro le ore 18.00 di domenica 5 maggio.

Le premiazioni del Campionato Europeo ORC Doublehanded si terranno alla fine dell’evento, mentre tutte le altre classi saranno festeggiate sabato 1 giugno in Piazza Matteotti.

 

Main Sponsor 2024 sono Antal, storica azienda all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, con un'offerta completa di oltre 1000 articoli di attrezzature per il piano di coperta di imbarcazioni a vela dai 30 ai 140 piedi e Zanutta, leader nell'edilizia, ferramenta e termoidraulica con oltre 45 punti vendita in Nord Italia. 

Sponsor 2024 sono inoltre Vennvind, brand di abbigliamento nautico e per il tempo libero che ha realizzato in esclusiva per le regate una collezione di capi tecnici pratici ed eleganti, personalizzabili per tutto l'equipaggio e Birra Castello, parte di un gruppo che oggi è il primo produttore di birra a capitale italiano.

Technical Partner 2024 sono Venezianico, produttrice di orologi automatici di alta qualità, Eurosail veleria triestina, Alber produttore di calze e collant, Cantina Colli del Soligo con il noto prosecco, Bosco del Merlo parte del gruppo Casa Paladin produttrice di pregiati vini, Bamar produttore di avvolgitori e vang, Om Ravenna, Dial Bevande, Armare, Trim, Biscotti Palmisano, I Pescaori, Valle del Lovo e Marina Sant’Andrea.

 


01/05/2024 19:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci