Si è svolta stamani, nella Sala congressi dell’Autorità di Sistema Portuale di Brindisi, la conferenza stampa di presentazione della 38^ edizione della Regata velica internazionale “Brindisi-Corfu” che si svolge sotto l’egida della Federazione Italiana Vela.
Erano presenti, tra gli altri, il Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, l’avv. Francesco Mastro in rappresentanza dell’Autorità di Sistema Portuale, il consigliere Maurizio Bruno per la Regione Puglia, il Comandante della Capitaneria di Porto Luigi Amitrano, il Presidente della Camera di Commercio Brindisi/Taranto Vincenzo Cesareo, il Presidente VIII zona della Federazione Italiana Vela Alberto La Tegola, il Presidente del Distretto della Nautica di Puglia Giuseppe Danese, il Presidente del Consorzio Asi Vittorio Rina, nonché esponenti di tutte le forze dell’ordine, di associazioni di categoria e di ordini professionali.
La Regata partirà alle ore 12.00 di domenica 9 giugno 2024 dalla parte esterna del porto di Brindisi, mentre l’arrivo è previsto nell’isola di Corfù dopo aver percorso le 104 miglia che separano le coste pugliesi da quelle elleniche.
Nel salutare i presenti, il Presidente del Circolo della Vela Gaetano Caso ha ripercorso la storia di questo evento sportivo che, come ribadito anche dal Presidente La Tegola, ha ormai raggiunto un ruolo di grande importanza a livello internazionale.
La presentazione della regata si svolgerà l’8 giugno, alle ore 18.30, ai piedi della Scalinata delle Colonne romane. Il giorno successivo il briefing degli equipaggi è previsto alle ore 9.00, mentre la partenza avverrà alle ore 12.00. L’evento si concluderà a Corfù l’11 giugno con la premiazione della regata presso il Marina di Gouvia.
Il Presidente Caso ha ringraziato gli enti per il sostegno garantito alla regata, così come gli sponsor. “Siamo certi che anche quest’anno riusciremo a traguardare risultati importanti, sia in termini di partecipazione – ha aggiunto Caso – che di livello tecnico della regata la cui importanza è confermata innanzitutto dalle tante edizioni svoltesi fino ad oggi”.
Al momento, sono già 40 le imbarcazioni iscritte.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia