La quarta edizione del Premio giornalistico/letterario, indetto dall’autorevole Comitato d’Onore e dalla Lega Navale Italiana è giunta alla fase conclusiva, con la premiazione dei partecipanti, che si terrà l’11 aprile nella prestigiosa cornice del Circolo Ufficiali della Marina Militare a Roma.
Il Premio, lanciato nell’aprile 2009 per ricordare la passione e la competenza con cui per quasi cinquanta anni Carlo Marincovich (scomparso il 18 novembre 2008) ha scritto di mare, di regate e di motori, divulgandone la cultura sulle maggiori testate specializzate e sul quotidiano “la Repubblica”, è suddiviso in due sezioni giornalistiche: cultura del mare e navigazione (a vela e a motore); e in tre sezioni dedicate ai libri, sempre sulla cultura del mare (saggi, narrativa e libri per ragazzi).
Alla Segreteria del Premio sono giunti 13 articoli, apparsi su quotidiani, news magazine, testate specializzate, newsletter e siti web tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2012 e 19 libri pubblicati nello stesso lasso di tempo, di cui 1 per la sezione “libri per ragazzi”
La Giuria del Premio, presieduta da Patrizia Melani Marincovich è composta da progettisti, giornalisti, scrittori e “uomini di mare” che nel corso della loro vita professionale e non solo, hanno fatto con Carlo un pezzo di strada insieme. A marzo scorso la giuria ha espresso le sue valutazioni, considerando la ricerca, l’originalità, la chiarezza di scrittura, il dettaglio, lo stile e, nel caso dei libri, anche l’emotività dei testi ricevuti.
Durante l’incontro dell’11 aprile saranno premiati quattro articoli e cinque libri e saranno assegnati due premi speciali: il primo dedicato alla “solidarietà in mare” andrà all’Isola del Giglio, al suo Sindaco Sergio Ortelli e a Cristiano Pellegrini che con il libro “quella notte al Giglio” racconta il naufragio della Concordia vista dalla parte dei soccorritori. Il secondo premio speciale, sulla “cultura del mare” va a Donatella Bianchi che nel suo libro “Le 100 perle del mare italiano” racconta i luoghi più belli e preziosi delle nostre coste.
I premi sono “oggetti, parti e componenti di imbarcazioni che hanno fatto la storia e la cronaca moderna del design e dell’andar per mare” montati a trofeo, gentilmente offerti da armatori, atleti e collezionisti. Un prezioso ed originale riconoscimento per chi ha a cuore il Mare e di tutto ciò che lo circonda. Verrà inoltre lanciata la 5° edizione del Premio per l’anno solare 2013 sempre sotto l’egida del Comitato d’Onore.
Grazie alla collaborazione di tutti coloro che hanno letto, stimato e apprezzato l’ironia e la semplicità di scrittura di Carlo Marincovich, di coloro che dal suo stile hanno tratto ispirazione e alla cortese ospitalità del Circolo Ufficiali della Marina, il Premio sta diventando un punto di riferimento per la stampa e l'editoria del mare in Italia.
Comitato d’Onore: Bertelli, Riccardo Bonadeo, Luigi Binelli Mantelli, Luca Cordero di Montezemolo, Carlo Croce, Bruno Della Loggia, Renato “Sonny” Levi, Ezio Mauro, Vincenzo Onorato, Luigi Paganetto, Alessandra Sensini, Andrea Vallicelli e Gianalberto Zanoletti e la Lega Navale Italiana
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino