mercoledí, 17 settembre 2025

PORTI TURISTICI

Porto turistico di Jesolo: cambio al vertice

Il Porto Turistico di Jesolo, polo d’eccellenza per l’approdo turistico in Italia, ha un nuovo amministratore delegato: Giorgio Dalla Pietà riceve il testimone da Daniela Donadello, che lascia la carica dopo 19 anni di impegno e dedizione per onorare un prestigioso incarico presso il Comune di Jesolo.
Stimato professionista di grande esperienza che respira, fin da giovanissimo, l’aria dell’ambiente nautico e sviluppa una passione per le barche, il nuovo amministratore delegato riceve un’importante eredità in un momento cruciale per la nautica italiana. «Il marina – dichiara Giorgio Dalla Pietà - ha vissuto negli ultimi anni una profonda trasformazione dovuta all’ampliamento, che oggi possiamo dire pressoché concluso. Ora pertanto stiamo concentrando le nostre forze nello sviluppo di tutte quelle attività che rendono la permanenza in porto un piacere irrinunciabile». Un approccio di maggior prossimità al diportista che punta alla sua fidelizzazione.
Da tempo inserito nell’organico aziendale, Dalla Pietà è oggi al timone del Porto Turistico e metterà il proprio know-how a disposizione della società. «Uno degli obiettivi futuri – continua l’ad - sarà l’ulteriore rafforzamento dell’organizzazione del cantiere di assistenza sia per il ricovero delle imbarcazioni a terra che per i lavori di manutenzione», intervento che si integrerà con il miglioramento dei servizi di assistenza in banchina.
A coronamento del sistema porto, non mancheranno l’organizzazione di attività collaterali e di servizi commerciali, volti a completare la realizzazione di un porto-parco immerso nel verde.
IL PORTO
Oltre 625 ormeggi per imbarcazioni fino a 30 m. di lunghezza, 125 elegantissime unità residenziali, centro direzionale e aree di servizio a terra attrezzate per ogni esigenza del diportista, fanno di questa struttura un armonioso mix tra soluzioni tecniche d’avanguardia e tutto il glamour che questa importante realtà sa comunque assicurare, nel rispetto della massima privacy e sicurezza.
Gli oltre 110.000 mq. di specchio acqueo rappresentano il punto di partenza ideale per una navigazione in mare aperto o nella Laguna di Venezia, vero punto di forza per lo sviluppo, nel corto raggio, del turismo nautico di Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Sul fronte dei servizi per il diportista, il Porto Turistico di Jesolo (da oltre 25 anni punto di appoggio dell’ADAC) garantisce un’altissima qualità nell’esecuzione degli interventi di manutenzione e riparazione delle imbarcazioni operati in aree di rimessaggio coperte e scoperte, il tutto coadiuvato da un’area per il sollevamento di imbarcazioni fino a 100 tonnellate e da un distributore di carburanti.
L’offerta del Porto per chi desidera vivere il proprio tempo libero nella più totale libertà non finisce qui. Grazie all’esclusivo Helicopter Service, con speciali tariffe per gli ospiti del Marina, è possibile raggiungere qualsiasi meta partendo direttamente dall’eliporto interno al complesso portuale.
Di recente apertura anche la splendida piscina esterna.


30/07/2012 12:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci