sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

PORTI TURISTICI

La Marina Cala Galera festeggia il prolungamento di 30 anni della concessione del Porto turistico

Per celebrare il prolungamento di 30 anni (fino al 2050) della concessione demaniale per la gestione del porto turistico di Cala Galera, sabato 29 luglio la Marina festeggerà con la cittadinanza dell’Argentario la firma dell’atto.
Un traguardo che si arricchisce con un piano di investimenti da 15 milioni di euro per continuare l'opera di ammodernamento della struttura a favore della comunità e del territorio: verranno infatti realizzate una serie di opere all’interno della struttura portuale che garantiranno una migliore fruibilità dei servizi ed eleveranno ulteriormente gli standard ambientali.
Saranno inoltre eseguiti alcuni interventi all’esterno della Marina nel rispetto del Piano regolatore portuale come il parcheggio, il punto di ormeggio sul fosso boccadoro per la nautica sociale, la riqualificazione ambientale della baia di Poggio Pertuso e una passeggiata panoramica lungo-costa che collegherà Cala Galera sia con Porto Ercole che con la spiaggia della Feniglia.
“Il progetto di investimenti che abbiamo approvato permetterà di riqualificare interamente il porto e consentirà alla Marina Cala Galera di diventare ancora di più un punto di riferimento non solo del turismo nazionale ma anche internazionale”, ha dichiarato il Presidente Cesare d’Amico. “L’obiettivo primario è quello di integrare sempre meglio la Marina nel paesaggio circostante, sia con opere di ingegneria ambientale, sia creando sinergie con organizzazioni circostanti. Tutto questo è possibile grazie alla solida struttura patrimoniale di cui gode la Marina e dal puntuale contributo di tutti i soci”.
Sin dall’inizio l’impegno dell’ente concessionario è stato molto importante: solo con 10 milioni di euro investiti negli ultimi 9 anni è stato avviato un processo di rinnovamento continuo nel tempo, che ha coinvolto ogni settore della vita del porto, da quello infrastrutturale a quello dei servizi, aumentandone notevolmente la qualità dell’offerta e garantendo posti di lavoro sul territorio.
Cala Galera richiama infatti nel periodo estivo fino a 350.000 presenze turistiche: in termini economici, l’indotto è stimato in circa 40 milioni di euro all’anno, di cui 15 per la cantieristica nautica locale e 24 per i servizi turistici, grazie anche ai molteplici eventi e manifestazioni che vengono organizzati nel corso dell’anno.
Il porto di Cala Galera è attrezzato con i più moderni servizi e può ospitare 670 imbarcazioni da diporto dai 6 ai 50 metri di lunghezza. Le banchine sono lunghe 635 metri e dotate di 12 pontili (di cui uno galleggiante), oltre a servizi connessi quali cantieristica navale, rimessaggio, accessori ed equipaggi. Il porto impiega 30 persone, mentre le attività correlate generano un indotto occupazionale di circa 500.
Nel corso della serata di sabato 29 luglio, aperta a tutta la comunità dell’Argentario e della zona, interverranno il Sindaco del Comune di Monte Argentario, Arturo Cerulli, il Presidente della Marina Cala Galera, Cesare d’Amico, il Consigliere regionale della Toscana, Leonardo Marras e il Presidente del Circolo Nautico e della Vela Argentario, Claudio Boccia.


27/07/2017 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci