sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

PORTI TURISTICI

Yachting Pages “Marina di Loano è una tra le 10 marine più belle del mondo”

yachting pages 8220 marina di loano 232 una tra le 10 marine pi 249 belle del mondo 8221
redazione

È stato un anno molto intenso il 2024 della Marina di Loano, il porto turistico della Riviera Ligure di Ponente definito dalla testata internazionale Yachting Pages “una tra le 10 marine più belle del mondo”. Dodici mesi che, come sottolinea l'Amministratore Delegato Gianluca Mazza, sono stati caratterizzati da “un costante impegno in termini di idee, progettualità e azioni concrete per garantire ai diportisti e a tutti i nostri ospiti servizi di altissimo livello e una struttura sempre moderna e all'avanguardia in ogni suo aspetto”.

 

Una ricerca dell'eccellenza a 360 gradi che, già a fine 2023, aveva visto l'inaugurazione della nuova area pedonale interna, frutto della riconfigurazione della viabilità interna e di quella di accesso che ottimizza il collegamento diretto e sinergico tra Marina di Loano e il centro storico cittadino, offrendo ancora più spazio al traffico pedonale e una migliore fruibilità degli esercizi commerciali. Sempre nel 2023 erano stati completati il primo impianto fotovoltaico da 1.500 metri quadri per la produzione di 334.000 KW di elettricità green ogni anno.

 

Nel 2024 sono state completate la nuova piscina, le nuove cabine e la nuova area lounge del Marina Beach, per vivere giornate al mare ancora più rilassanti e confortevoli. La nuova Marina Fitness (al primo piano del molo centrale) è dotata di attrezzi Technogym di ultima generazione, coi i quali seguire programmi di allenamento personalizzati con l'App Technogym e il supporto di Virgin. Previsto inoltre a breve il completamento dell’area wellness.

 

I servizi di accoglienza sono stati potenziati con l'apertura invernale dell’hotel Yacht Club Marina di Loano. Inoltre, un nuovo parco di auto elettriche, molto utili per gli spostamenti all’interno di Marina di Loano è ora disponibile per l’affitto, insieme a un'area per il noleggio delle imbarcazioni con le quali effettuare fantastiche uscite lungo il litorale del ponente ligure.

 

L’impegno di Marina di Loano è stato premiato dalla fiducia da diversi imprenditori che l’hanno scelta come destinazione commerciale. Nell'ultimo anno, infatti, hanno aperto a Marina di Loano: il ristorante e cocktail house Tia Mara, la boutique Viziami, lo showroom di Zorobabele Home, il ristorante Shardana Oyster, l’Immobiliare Cossu e la Nautica Ardizzone, che inaugurerà un nuovo show room di moto d’acqua ed attrezzature nautiche

 

A metà dicembre è stata inaugurata la rinnovata scala di collegamento tra i portici e il Molo Francheville, che consente il migliore accesso all’area commerciale e offre una splendida vista sulla darsena. Infine, l’identità “commerciale” delle attività sarà garantita dalle nuove insegne personalizzate con un design “made in Marina di Loano”. E per promuovere le proprie eccellenze, valorizzare il turismo nautico di cui è portabandiera e far conoscere il territorio ligure, anche quest'anno Marina di Loano ha partecipato ai più importanti saloni nautici internazionali: il Myba Charter Showil Cannes Yacht Festival, il Salone Nautico di Genova e il Monaco Yacht Show.

 

La qualità dell'offerta e delle strutture di Marina di Loano è confermata dai numeri: nella stagione invernale 2024/2025 la percentuale di occupazione di posti barca da 30 a 85 metri è superiore al 95%. Inoltre, proprio in questi giorni il porto turistico loanese è stato scelto come “casa” di due superyachts da 52 e da 62 metri: un'ulteriore prova di quanto il bacino sia accessibile, sicuro e anche delle opportunità di accoglienza do Marina di Loano.

 

Numeri da record anche per la settima edizione del Campionato Invernale organizzato dal Circolo Nautico Loano in collaborazione con il main partner Marina di Loano che quest'anno conta ben 43 imbarcazioni iscritte, confermandosi così il più partecipato della Liguria.

 

Commenta l'AD Gianluca Mazza: “Marina di Loano conferma il trend positivo degli ultimi due anni, aumentando i ricavi core, con full occupancy, e consolidando sia le attività immobiliari sia le turistiche.”

 

Il 2025 è alle porte con ancora nuove iniziative e progetti che andranno a integrare sempre di più il percorso intrapreso sulla strada dell’eccellenza, sempre nel rispetto e nella salvaguardia dell’ambiente a terra e in mare. Non mancherà un fitto programma di eventi che coinvolgeranno i diportisti, gli ospiti di Marina di Loano e il territorio.

 


03/01/2025 09:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci