Lo Stabia Main Port è il nuovo porto turistico situato al centro della città di Castellammare di Stabia, qualificato con il riconoscimento di Marina Resort per l’eccellenza dei servizi forniti a comandanti, equipaggi ed armatori.
Il Marina, nato nel 2015 nell’antico bacino borbonico, si trova in una posizione strategica del Golfo di Napoli per visitare facilmente i luoghi più caratteristici del territorio come le tre famose isole Capri, Ischia e Procida, le bellissime città di Sorrento, Positano, Napoli, Amalfi e Ravello.
Gli itinerari turistici più noti dell’immediato entroterra completano l’offerta con escursioni al prezioso sito archeologico di Pompei, al Monte Faito dal panorama suggestivo e finire con le delizie dei sapori delle tradizioni enogastronomiche.
La struttura dispone di 27 posti barca per superyacht fino a 250 metri ed offre un'ampia gamma di servizi a terra e in banchina. All'interno dell'area portuale gli ospiti possono fruire di numerose attività di intrattenimento.
"Lo Stabia Main Port è una realtà dove storia e cultura, mare e montagna, tradizioni e folklore sono ben rappresentate nella carta d’identità propria del territorio – dichiara Luciano Serra Presidente di Assonat. La portualità turistica – conclude Serra – è un ulteriore canale per promuovere le unicità presenti durante un viaggio in barca lungo le coste del nostro Paese, che sono sempre più ammirate ed apprezzate dagli ospiti”.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco