lunedí, 4 agosto 2025

WINDSURF

Porto Liscia: 17ª Regata Storica per Tavole a Vela

porto liscia 17 170 regata storica per tavole vela
redazione

Nelle acque antistanti Porto Liscia (Sardegna) si è tenuta sabato 22 agosto la 17a edizione della Regata Storica per Tavole a Vela triangolare. Nello scenario della magnifica baia di Coluccia è stato possibile ammirare in azione rari modelli di windsurf ormai entrati nel mito di questo sport. Molte infatti le bellissime tavole d’epoca che si sono date battaglia sul campo di regata: dai Windglider, star delle Olimpiadi di Los Angeles (1984) agli eleganti Mistral Competition (1978) fino agli splendidi Windsurfer-Ten Cate (1972) con il boma in legno.

Come sempre l’iscrizione alla Regata è stata gratuita e le tavole “vintage” sono state assegnate per estrazione dal Club Porto Liscia ai partecipanti sprovvisti di una propria. Sulla linea di partenza sedici le prescelte, più due concorrenti esterni con tavole proprie: pronte, tutte, a correre velocissime al mare, a tuffarsi e a volare sull’acqua.

Il potente suono dei corni ha sancito l’inizio della regata che da sempre ha una sola regola: non avere regole! Partenza come sempre entusiasmante con i migliori che subito sono filati via grazie al forte vento di grecale mentre non sono mancate collisioni, concorrenti caduti in acqua e rotture del boma e della vela. Alla fine della storica regata è stato il tedesco Roy Gutsche ad aggiudicarsi nettamente la vittoria con uno splendido Windglider lungo quattro metri e trenta centimetri. Alle sue spalle Max Varrucciu e al terzo posto il noto musicista e compositore sardo Paolo Angeli detto ‘Chico de Raya’.

A Gigi Angeli, il primo ad avere windsurfato in Sardegna e precisamente nella spiaggia della Sciumara di Palau agli inizi degli Anni Settanta e al figlio Paolo, presentatisi con due tavole assolutamente originali, come uscite di fabbrica, con i boma di legno (veri pezzi da museo!) è stato assegnato a pari merito il premio ARIE che, anche quest’anno, consisteva in un’opera dello scultore Max D’Orsi di Palau. Il trofeo ARIE, messo in palio dalla contessa Serena Galvani, è stato assegnato al Porto Liscia Club, quale proprietario di due magnifiche Ten Cate perfettamente conservate nonché per l’impegno ed i risultati raggiunti nel recupero e risistemazione di numerose tavole a vela degli Anni ‘70 e ‘80.

Il Premio ARIE (Associazione per il Recupero delle Imbarcazioni d’Epoca) da 5 anni viene conferito alla Tavola a Vela di valore storico, la cui storicità sia dimostrata o da un restauro filologico o da una conformità originale dell’attrezzatura, perché anche i Windsurf del passato sono da conservare come beni culturali in quanto patrimonio della nostra cultura nautica.

A questo proposito i possessori che volessero disfarsi di tavole a vela storiche sono pregati di contattare il Club Porto Liscia tel. 338/2370449 e-mail: stedduweb@gmail.com


31/08/2015 22:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Aperta a Crotone la Coppa Primavela

La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Fastnet, monoscafi: Line Honours per Black Jack

Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci