Sfruttando il favore delle condizioni meteo, il Comitato di Regata ha completato il programma della seconda tappa delle Audi Sailing Series Melges 32. Disputata a Porto Ercole, grazie all'ospitalità e all'ottimo lavoro del Circolo Nautico e della Vela dell'Argentario, la frazione si è conclusa con un totale di otto prove valide e con il successo di Fantastica (Cirillo-Paoletti, oggi 6-9-5), confermatosi sui livelli di Gaeta, dove l'equipaggio di Lanfranco Cirillo e del tattico Michele Paoletti chiuse al terzo posto.
A premiare Fantastica è stata una regolarità senza pari: vinta la prima prova, il team di Cirillo è finito quattro volte nella top five e non ha mai chiuso oltre la nona posizione. Una serie pressoché perfetta, specie se valutata alla luce di un campo di regata particolarmente impegnativo dal punto di vista tattico.
A completare il podio della manifestazione organizzata da B-Plan Sport&Events, in collaborazione con la Classe Internazionale Melges 32 e Melges Europe, sono stati Torpyone (Lupi-Sibello, 1-6-15), che alla vigilia dell'ultima prova era riuscito a strappare a Fantastica la leadership provvisoria, e Bombarda (Pozzi-Bressani, 2-1-7) che, proprio in virtù di questo risultato, ha preso il comando della classifica provvisoria del circuito davanti ai citati Fantastica e Torpyone.
Nella top five sono entrati anche Brontolo HH (Pacinotti-Wilmot, 11-11-10), scivolato fuori dal podio proprio sul finire di una serie comunque brillante, e Fra Martina (Pavesio-Rast, 10-12-3).
Le Audi Sailing Series Melges 32 riprenderanno a cavallo tra maggio e giugno con la tappa di Portoferraio, dove la flotta crescerà ancora in numero. Seguiranno poi gli appuntamenti di Torbole (12-14 luglio) e Porto Rotondo (16-22 settembre), frazione conclusiva valida anche come Campionato del Mondo 2013.
Nel frattempo a Porto Ercole sarà ancora tempo di grande vela: il prossimo week end, infatti, di scena all'Argentario saranno i Melges 20, chiamati a disputare la seconda tappa delle "loro" Audi Sailing Series.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro