lunedí, 15 settembre 2025

PERINI CUP

Porto Cervo, Perini Cup: classifica immutata

porto cervo perini cup classifica immutata
Roberto Imbastaro

Anche quest'oggi la flotta Perini Navi ha solcato le acque della Costa Smeralda per la seconda giornata di regate della settima edizione della Perini Navi Cup. La manifestazione, che raduna i gioielli del cantiere italiano, è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e si chiuderà domani, sabato 22 settembre.

Puntualmente questa mattina alle 11,30 sono iniziate le procedure di partenza che hanno visto le due divisioni partire con la formula staggered start ossia partenze scaglionate ogni 3 minuti. Sia per i Cruiser Racer che per i Corinthians Spirit stesso percorso costiero di circa 10 miglia. Dopo la partenza i 12 velieri si sono diretti a Nord per doppiare i Monaci procedendo poi verso la Secca di Tre Monti e quindi passare il traguardo in prossimità del Passo delle Bisce, dove il percorso è stato ridotto a causa di un calo di vento dai quadranti orientali, inizialmente di 7 nodi.

Classifica immutata nella divisione dei Cruiser Racer che vede al comando Silencio vincitore di giornata anche oggi. Nonostante il vento leggero gli imponenti Seahawk e Victoria A si sono dati battaglia in prossimità del traguardo: ha avuto la meglio Seahawk ottenendo il secondo posto davanti a Victoria A, terza. La classifica generale provvisoria vede i tre superyacht nella medesima posizione.

Nella divisione dei Corinthians Spirit, il Maltese Falcon continua a guidare la classifica provvisoria registrando la seconda vittoria seguito a tre punti da Tamsen, oggi terzo in tempo corretto. Seconda posizione oggi per Caoz 14, con a bordo il tattico Tommaso Chieffi, che si posiziona al quarto posto della classifica generale a solo un punto dal terzo classificato overall Spirit of C's, che nonostante il quinto posto di oggi riesce a restare in zona podio.

Durante la serata, la banchina di Porto Cervo Marina si animerà grazie allo Yacht Hop, consentendo agli ospiti di salire a bordo degli yacht Perini ormeggiati, e all'ormai rinomato Cocktail Contest, che vedrà gli equipaggi impegnati in una divertente competizione fuori dalle acque. Più di 700 gli ospiti attesi per questa grande festa di barche, musica e street food.

L'appuntamento con l'ultimo giorno di regate è per domani, sabato 22 settembre, con la flotta attesa sulla linea di partenza alle 11.30 e previsioni di vento da ovest tra i 15-18 nodi.

 

Al termine della regata, la Piazza Azzurra ospiterà la cerimonia di premiazione, cui seguirà una cena di gala conclusiva presso la Clubhouse dello YCCS.

 


21/09/2018 19:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci