lunedí, 15 settembre 2025

PERINI CUP

Porto Cervo: Rosehearty regina della Perini Navi Cup

porto cervo rosehearty regina della perini navi cup
redazione

Porto Cervo, 5 settembre 2015. La sesta edizione della Perini Navi Cup incorona il ketch Rosehearty, con il fuoriclasse Paul Cayard nel ruolo di tattico, come campione della manifestazione grazie alle due vittorie messe a segno nelle tre regate disputate. Seconda posizione, con un solo punto di distacco, per lo sloop Clan VIII - tre secondi posti per il 45 metri progettato da Ron Holland - e terza per il ketch Seahawk che ha risalito la classifica grazie alla vittoria nella regata odierna. Nei quattro giorni di raduno del cantiere viareggino, ospitato con cadenza biennale dallo Yacht Club Costa Smeralda, l'imponente flotta di esemplari Perini Navi ha incantato esperti, appassionati e curiosi veleggiando nel campo di regata unico dell'Arcipelago di La Maddalena. Oggi, per l'ultima prova, il Comitato di Regata ha deciso per un percorso verso sud, a doppiare le isole di Soffi e Mortorio per poi rientrare verso il traguardo nel Golfo del Pevero. I 23/25 nodi di ponente alla partenza - una novità rispetto al vento leggero dei giorni scorsi - hanno permesso al 60 metri Seahawk, con il velista di Coppa America Mike Toppa alla tattica, di esprimersi al meglio e di conquistare la vittoria di giornata davanti a Clan VIII. Terzo posto oggi per Rosehearty che però ha potuto contare sulle ottime prestazioni dei giorni scorsi per alzare il trofeo.  
Nel tardo pomeriggio Piazza Azzurra ha ospitato la cerimonia di premiazione durante la quale Il Commodoro dello YCCS Riccardo Bonadeo si è pronunciato entusiasta per la riuscita dell'evento: "Una flotta straordinaria e un evento spettacolare! A nome dello YCCS vorrei ringraziare innanzitutto gli armatori che hanno portato nelle nostre acque le loro bellissime barche, poi la famiglia Perini per la scelta di celebrare il raduno biennale del cantiere qui al Club, e ancora gli equipaggi e gli sponsor dell'evento. Tutto lo staff e il team organizzativo hanno lavorato duramente per rendere memorabile questa manifestazione. Ci auguriamo di ritrovarVi tutti a regatare nelle acque caraibiche di Virgin Gorda quest'inverno”.
Anche la Signora Milena Perini ha voluto esprimere un ringraziamento per questo evento speciale: "Un sentito grazie a tutti coloro che hanno partecipato. È stata una settimana fantastica, io e la mia famiglia siamo soddisfatti della riuscita dell'evento, ma penso che l'aspetto più importante di questa regata sia l'atmosfera conviviale che si respira ogni volta."

Durante la cerimonia sono stati inoltre assegnati i seguenti premi:

YCCS Trophy: Seahawk
Rybovich Trophies - First Race Day: 1° Rosehearty - 2° Clan VIII - 3° The Maltese Falcon
Axa Trophies - Second Race Day: 1° Rosehearty - 2° Clan VIII - 3° The Maltese Falcon
Vhernier Trophies - Third Race Day: 1° Seahawk - 2° Clan VIII - 3° Rosehearty
Marchesi Antinori Trophies - Cocktail Contest: 1° Jasali II - 2° Perseus^3 - 3° Bayesian (Judges Commendation - Exuma)
La premiazione ha lasciato posto alla cena di gala presso la Clubhouse dello YCCS che ha chiuso ufficialmente questa edizione della Perini Navi Cup. Da domani le banchine si affolleranno di nuovo per l'arrivo della nutrita flotta che parteciperà alla Maxi Yacht Rolex Cup & Rolex Maxi 72 World Championship, in calendario dal 6 al 12 settembre.
ph - Carlo Borlenghi


06/09/2015 00:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci