Sono 16 ad oggi i velieri Perini Navi diretti a Porto Cervo per partecipare alla sesta edizione della Perini Navi Cup, la competizione velica dedicata alla flotta Perini Navi, uno degli eventi più attesi della stagione.
Le navi che prenderanno parte alla Perini Navi Cup sono:
Bayesian, sloop di 56m
Clan VIII, sloop di 45m
Elettra, sloop di 25m
Ellen, ketch di 40m
Helios, sloop di 45m
Jasali II, ketch di 52m
Melek, ketch di 56m
P2, sloop di 38m
Perseus3, sloop di 60m
Principessa Vai Via, ketch di 40m
Rosehearty, ketch di 56m
Seahawk, ketch di 60m
Silvana, ketch di 56m
The Maltese Falcon, clipper di 88m
Xnoi, sloop di 30m
Ospite d’eccezione il 50m Exuma, primo motoryacht a marchio Picchiotti realizzato da Perini Navi, al suo ritorno dalla circumnavigazione di cinque anni del globo, cominciata subito dopo il varo e recentemente completata.
Prestigiosi sono i partner della Perini Navi Cup come l’iconico nome della più alta gioielleria contemporanea italiana Vhernier, Axa Yachting Solutions alla sua terza Perini Navi Cup, Marchesi Antinori a rappresentare l’eccellenza italiana nel panorama mondiale della creazione vinicola e Rybovich, partner statunitense di Perini Navi nelle attività di Service & Refit. L’evento è organizzato in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda e con gli storici partner Rolex e Audi.
Il programma della manifestazione prevede una combinazione inimitabile di emozionanti gare ed eventi sociali che coinvolgono gli armatori, le loro navi e i loro ospiti, un’occasione unica per celebrare lo spirito della grande famiglia Perini.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)