martedí, 16 settembre 2025

PLATU25

Platu 25: le Fiamme Gialle bruciano tutti

platu 25 le fiamme gialle bruciano tutti
Red

La seconda tappa del circuito nazionale Platu 25 va alle Fiamme Gialle. Un altro meritato successo per il Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza che aveva affidato a Luigi Ravioli e Gabriele Bruni, nonché a Sergio Sbrana, Roberto Cosentino e Alberto Nunziante, “Bonaventura”, imbarcazione da un passato vincente di Luigi Anastasia. La regolarità nei piazzamenti, che non sono mai andati oltre il settimo posto, e l’enorme esperienza dell’equipaggio, sono stati l’arma vincente dei “Finanzieri”, che dopo un brillantissimo inizio nella prima giornata di gara, hanno dovuto rimboccarsi le maniche e resistere agli attacchi del resto della flotta che non aveva nessuna voglia di stare a guardare. Così nella seconda giornata di gara, Luigi Ravioli ha dovuto subire il controllo di Brera Hotels, condotta da Alberto Wolleb, dei giapponesi di Bros e di Jhaplin 007 di Alessandro Novi. A turno si sono aggiudicati la vittoria delle tre prove disputate lasciando a Fiamme Gialle solo piazzamenti. La terza giornata si apre senza vento. Cominciano i calcoli matematici in banchina sulla possibilità del secondo scarto in classifica al compimento dell’ottava prova. Finalmente la brezza si stende e si monta il campo. Sono tutti un po’ nervosi ed alla prima partenza la flotta scalpita più del dovuto e Mario De Grenet è costretto ad un richiamo generale. Va su la bandiera nera, ma la flotta resta pericolosamente vicina la linea. Ne fa le spese Alberto Wolleb su Brera Hotels che parte in anticipo ed è costretto al ritiro. Peccato perché le condizioni di vento e di mare erano quelle in cui solitamente si esprime al meglio. Fiamme Gialle non si fa trascinare nella bagarre e parte senza errori. Ravioli conduce senza alcuna sbavatura la regata e chiude al 1° posto. Dietro di lui i giapponesi e quindi i sorprendenti pugliesi di Five for Fighting. Il vento tende a calare e cambia direzione ma in pochi minuti il campo viene spostato e si riparte. Tutti vogliono l’ottava prova per ottenere il secondo scarto che porterebbe ad un cambio radicale della classifica. Il nervosismo porta di nuovo la flotta fuori della linea al segnale di partenza. Di nuovo viene esposta la bandiera nera. Si forza lo stesso e ne fa le spese questa volta Fiamme Gialle ma Ravioli è cosciente che il secondo scarto lo lascia saldamente primo in classifica generale. Il necessario abbandono del campo di gara non è cosa molto grave. L’esclusione dei primi della classe è l’occasione buona per tutti per piazzare la botta vincente e risalire in classifica. La flotta viaggia compatta ma il vento comincia a scemare. Il comitato si prepara ad accorciare il percorso al termine dell’ultima bolina. Dal lato destro del campo sale Dinuovosimpatia, dal lato sinistro Five for fighting. I giudici all’arrivo non riescono a capire chi è in vantaggio. Le due barche continuano a rimanere separate sui due lati opposti del percorso e si avvicineranno soltanto salendo verso il traguardo. Sarà Five for fighting a tagliare per primo con un distacco di soli 30 centimetri. Il secondo scarto permetterà loro di raggiungere il secondo posto della classifica generale.

Si va ora tutti a Trapani. Tra venti giorni verrà celebrato il Campionato Italiano. Sono già preiscritte 40 barche, ma equipaggi di altre classi veliche stanno verificando di partecipare all’evento dei Platu 25. Le capacità organizzative nonché le bellezze naturali della Sicilia sono state già apprezzate a San Vito Lo Capo e lo stesso avverrà sicuramente a Trapani.




23/06/2008 20:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci